Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sono perfettamente d'accordo, il problema sarà convincere gli altri. Ad oggi è stata calcolata una tabella "a spanne" (ma a mio modo di vedere abbastanza equa) utilizzata in passato (prima del mio acquisto) per dei lavori sulla fognatura:
dato che con l'eccezione di un ente presente al centro...
L'unico impianto con parti comuni è lo scarico fognario.
A breve dovranno essere effettuati dei lavori importanti sui due ballatoi del primo piano e del piano terra (il ballatoio del pt è sospeso sopra una fossa che da luce alle finestre del piano seminterrato)
Come vanno ripartite le spese ...
L'edificio risale a fine '800.... quindi non esiste un costruttore. Per quanto ho capito tra gli anni 80 e 90 sono stati comprati i vari appartamenti e ristrutturati dai singoli proprietari.
La mappa che ho allegato viene da un servizio gratuito online quindi non è il massimo... in blu ed in...
Non esiste alcun documento del condominio.... io ho solo i millesimi delle parti comuni (essenzialmente un piccolo giardino) riportate nel rogito, ma si riferiscono unicamente alla particella sui cui c'è il mio appartamento.
Buongiorno a tutti:
2 anni fa ho acquistato un appartamento in uno stabile che è diviso in 2 particelle distinte, /1 e /2; nei documenti catastali è ben chiaro che il mio appartamento ha diritto a tot millesimi delle parti comuni SOLO della particella su cui è edificata la metà (un po meno)...