Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Qualcuno è in grado di postare due situazioni patrimoniali sia applicando il principio per cassa e successivamente quello per competenza?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa chiarirmi le idee.
I fatti dimostrano il contrario...
A Udine, contrariamente a quanto affermi, la Giurisprudenza è per il principio per cassa relativo al conto economico e per competenza la situazione patrimoniale.
Un saluto.
Non è chiaro cosa vuoi dimostrare con questo elenco.
Se fai autogol con chi te la vuoi prendere se non con te stesso?
Un mio professore soleva ricordare spesso che si può imparare anche dagli asini....
2. Criterio di cassa o di competenza?
L’attuale disciplina normativa non specifica se il rendiconto condominiale deve essere redatto secondo il criterio di cassa o quello di competenza. La L. 220/2012 pur introducendo numerose novità non ha dato soluzione al problema. La giurisprudenza più...
Inizia con una pec chiedendo di poter visionare la documentazione che la legge gli impone di dotarsi.
Registro di contabilità, rendiconto consuntivo, situazione contabile (corredata da SALDO CASSA GESTIONE PRECEDENTE, ENTRATE, SPESE, SALDO DI CASSA FINE GESTIONE CORRENTE, ATTIVITA E PASSIVITÀ.
modo del muro perimetrale dell'edificio con cui si integrano in un rapporto armonico. Lo stesso Tribunale di Roma in precedenti sentenze, ha affermato non essere necessario, affinchè i frontalini siano considerati parti comuni, che essi rivestano un particolare pregio architettonico, essendo...