Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Certo ma deve valere per tutti
No assolutamente non è mia intenzione farlo, pensavo solo di far leva sul fatto che i posti non sono usati lecitamente e quindi magari dedicarne uno (in realtà i posti sono 4 ma gli altri 2 sono alle spalle della foto) per le biciclette. Però probabilmente non...
Quindi teoricamente qualcuno ci si potrebbe appellare per non fare più parcheggiare le auto? Questa è una cosa che io vorrei evitare perchè capisco che per gli altri è comodo, ma magari si potrebbe trovare un compromesso usando una delle aree dedicate attualmente alle auto per un posteggio bici...
Nella foto che ho postato come puoi vedere in fondo ci sono delle aree di manovra ci sui si è deliberato l'uso a parcheggio a turno gratuitamente (in foto ne vedi due con i rispettivi foglietti con i turni appesi). Penso per tot mesi ad ogni appartamento in base ai millesimi, infatti qualche...
Però io qui:
https://i2.res.24o.it/docs/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_CONDOMINIO/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2019/03/30/Corsello%20condominiale.pdf
Mi sembra di capire leggendo in più punti del testo che senza intralciare il passaggio posso parcheggiare davanti al mio box. Se...
Grazie della risposta
Cosa ne pensi invece sulla questione biciclette in caso nel regolamento non ci sia scritto nulla di specifico?
Dalla foto si può vedere dove sono le bicicletta, sono su area di transito (lo scivolo da cui si sale e scende nell’interrato è alle spalle del fotografo? L’area...
Salve a tutti, nel nostro condominio la mia famiglia parcheggia 4 biciclette nel garage interrato davanti alla nostra basculante privata.
Nello stesso garage interrato ci si è messi daccordo diversi anni fa in assemblea che le aree di manovra possano essere usate come posti auto assegnati a...
Però questi sono i passi successivi. Ovvero se le lamentele sono giustificate.
La mia domanda è a riguardo delle segnalazioni. Vista l’impossibilità di ragionare civilmente il locatore può dire ai/al condòmino proprietario di segnalare solo all’amministratore in modo che filtri le lamentele...
È solo uno che si lamenta in maniera scomposta. Gli altri li ho interpellati io in privato per capire se erano esagerazioni o no perché ci tengo a mantenere un buon rapporto. Per questo per evitare litigi ho detto a tutti di passare dall’amministratore il quale valuterà se sono lamentele da...
grazie della risposta
Aggiungo un dettaglio, se condòmino proprietario e locatore non raggiungono una soluzione o non possono avere una discussione civile e proficua il locatore può chiedere che le segnalazioni vadano inviate all’amministratore in modo da confrontarsi solo con lui in termini...
Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda:
In caso di problemi o lamentele da parte di condòmini proprietari rispetto al comportamento di conduttori va fatta segnalazione all'amministratore o al locatore?
Esempio:
il conduttore rovescia sistematicamente e a varie ore del giorno acqua dal...