I contenuti più recenti di Luigi Bell

  1. L

    Manomissione impianto elettrico

    Per favore bando alle polemiche. Non capisco cosa devo esaminare in profondità. Se ha dei suggerimenti me li dia, altrimenti non risponda. Sia costruttivo. Cerchi di capire che il mio non é un problema personale sui principi: chi deve fare che cosa e come. Il problema é nell'impianto...
  2. L

    Manomissione impianto elettrico

    Invece di "tecniche" dovevo dire "metodi".....Sono problemi seri, su cui non riesxco a scherzare. Mi servirebbe il suggerimento di qualcuno che ha passato e gestito gli stessi problemi. So di qualcuno che ha cambiato casa, ma io non posso permettermelo.
  3. L

    Manomissione impianto elettrico

    Nel mio condominio, un condòmino molto piu’ giovane di me è convinto di saper fare tutto. Con questa scusa ha manomesso l’impianto elettrico condominiale che attualmente risulta un disastro. Ha operato in particolare nel sottotetto, creando situazioni con rischio cc e in corrispondenza della...
  4. L

    Rifiuto installazione nuovi contabilizzatori di calore

    Nel mio condominio, con vecchio impianto di riscaldamento centralizzato, sono stati installati i ripartitori/contabilizzatori nel 2009, 14 anni fa. Come noto, i contabilizzatori, posti sui termosifoni, sono a batteria, garantita 10 anni, Essendo passati 14 anni, la ditta installatrice, che...
  5. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    Visto che l'argomento la interessa, le fornisco alcuni dettagli aggiuntivi, così mi sfogo un po'. E poi magari mi suggerisce qualche idea. Molti anni fa é stato deliberato di dedicare un'area ben precisa del giardino (di 1000 mq circa a verde) per costiture 5 piccoli orti, di circa 4mq ciascuno...
  6. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    Il regolamento contrattuale vieta l'occupazione di spazi comuni, con dettagli anche maniacali, ma non cita la coltivazione di orti. Secondo me per il motivo che la cosa era in origine impensabile, Poi in realtà gli orti sono stati fatti in un angolo, con delibera unanime, cinque uguali, di...
  7. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    qualche risposta l'ho ricevuta, compresa la sua. Non sto facendo un sondaggio sul consenso alla mia domanda, ma cercando suggerimenti per risolvere un mio problema.
  8. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    AMAZZA! che sapiente ... e soprattutto che educato nei termini. Io Ho chiesto un parere ed un suggerimento, da chi ha voglia di di darmelo, se ha passato esperienze analoghe. Per esempio, il suggerimento di consultare il regolamento condominiale mi sembra appropriato, anche se a mio parere...
  9. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    grazie per i consigli. Ne terro' conto.
  10. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    quanto alla mia predisposizione genetica, si é vero. Penso di avere nel mio dna qualcosa che ha a che fare con onestà, saggezza, buona educazione, rispetto per gli altri, cose che mi hanno insegnato i miei nonni, i miei genitori, la mia famiglia in genere.
  11. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    Gent.mo sig. Dimarazz La ringrazio per la sua risposta, anche se la ritengo superficiale, forse per colpa mia, perché non ho descritto bene la situazione. Ora immagini un condominio che ha la pretesa di essere un “condominio signorile” e infatti a suo tempo io ho pagato caro il mio...
  12. L

    Orto abusivo in giardino condominiale

    Abito in un condominio di 5 unità con un giardino molto ampio, con prato di 1000 m2. Un condòmino, ultimo arrivato nel condominio costruito negli anni 60, ha deciso di farsi un orto occuppando un'area di circa 10-15 m2. Nessuno si é oppossto, salvo il sottoscritto che ha espresso il proprio...
Indietro
Alto