I contenuti più recenti di queenann

  1. Q

    Contratto transitorio nuovo

    D'accordo l'inquilino vuole sentirsi "libero" ma è una libertà che può procurare danno a te. Quel poco che la legge protegge i proprietari rappresenta un vincolo ovvero "sottigliezza burocratica" per lui. Domanda: chi si crede di essere per mettersi al di là e al di sopra della legge...
  2. Q

    Contratto transitorio nuovo

    L'attesa dell'assegnazione della casa popolare (eventuale alloggio...fattone richiesta ?!?!?) e la guarigione da una patologia non sono eventi certi che giustificano un contratto transitorio. Questo signore vuole un contratto contestabile, (con tanto di eventuale risarcimento), magari al prezzo...
  3. Q

    B&B e regolamento di condominio

    Vorrei ripartire dall'inizio. Anzitutto bisogna vedere se l'appartamento in questione è una LT (locazione turistica) o un B&B cioè bed and breakfast. La differenza tra i due è che il primo è una Locazione Temporanea a tutti gli effetti (simile alla casa al mare che si prendeva in affitto per le...
  4. Q

    Vicini di casa con Galli

    Caro Lucca anzitutto questo non è un forum professionale gratuito ed effettivamente condividiamo esperienze cioè la "personale e soggettiva valutazione". Siccome l'Italia è il paese dei campanili, ad esempio, il regolamento riportato da Burbo non esiste nella mia zona però prendo nota e...
  5. Q

    Vicini di casa con Galli

    La vita agricola (cibo genuino e aria pulita) è fatta anche di topi, serpenti, galli e puzza di stalla. Fare qualcosa in proposito? Basta spostarsi di 500 metri!!!
  6. Q

    Uscita contratto locazione - tinteggiatura e obbligo visite

    tranquillo ci becchiamo a volontà a volte in modo più accesso che in questo post. Altrimenti sai che noia un "centro ascolto e consulenza"?
  7. Q

    Uscita contratto locazione - tinteggiatura e obbligo visite

    Il patto di tinteggiatura non è nullo. C'è un riferimento sul CC circa la normale vetustà dell'appartamento al momento del rilascio. Ma se è scritto nel contratto e firmato la seconda volta come clausola vessatoria prevale il contratto.
  8. Q

    Uscita contratto locazione - tinteggiatura e obbligo visite

    La risposta del postante non mi convince. Se nell'affitto debbo considerare la quota di copertura danni allora la somma da pagare diventa parecchio alta e non capisco le lamentele di chi parla di "caro affitti". Infatti se ci aggiungiamo il rischio di mora e quello di costosa restituzione...
  9. Q

    Uscita contratto locazione - tinteggiatura e obbligo visite

    Approfitto di questo post per chiedere per quale motivo gli inquilini italiani sono restii a riconsegnare casa tinteggiata - e in generale pulita - come l'hanno ricevuta. Nel mondo si usa ovunque così e, in ogni caso, mi pare il minimo sindacale della civiltà. Cosa ne pensate? Che ragioni ci...
  10. Q

    Delibera vincolante per ex condòmini

    Ok qui l'unica cosa che mi pare ferma è la "comparsa di costituzione e risposta". Signfica che qualcuno ha chiamato in giudizio qualcun altro , prima udienza da tenersi un certo giorno. Il chiamato in giudizio risponde scrivendo le sue ragioni, ovviamente in anticipo rispetto all'udienza. A...
  11. Q

    Delibera vincolante per ex condòmini

    Ho qualche dubbio su questa vicenda. Come siete venuti a sapere della delibera? Con quale motivazione vi chiedono di pagare senza dare pezze giustificative? Di norma è l'attuale proprietario che avrebbe dovuto informarvi per tempo e la nuova amministrazione dovrebbe accettare la vostra richiesta...
  12. Q

    Ascensore solo al piano terra

    A Bastimento: non sò se veramente è stato tolto ma lo sconto in fattura piace a pochi ormai e quindi la "possibilità" è legata alla buona volontà della ditta che lavora. Una risposta sicura la avremo nelle istruzioni alla prossima dichiarazione dei redditi A mio parere, comunque, se non ci...
  13. Q

    Ascensore solo al piano terra

    Premesso che non riesco a vedere le foto!!! L'installazione di una struttura per disabili richiede una comunicazione al Condominio e, salvo che non leda pesantemente diritti altrui, non richiede votazione favorevole a maggioranze varie. Pertanto il signore del primo piano che non vuole lo sbarco...
  14. Q

    Ascensore solo al piano terra

    Rispondo brevemente solo per lo sbarco diretto su proprietà privata. Il condòmino proprietario può decidere in autonomia di avere lo sbarco diretto dentro casa. Si mette una chiave alla pulsantiera e una seconda porta all'interno. E' un sacrificio di circa un metro quadro del proprio...
  15. Q

    Ascensore solo al piano terra

    Premetto che non ho ben capito il tipo di autorizzazione del Comune. Mi sembra che sia una comunicazione legata alle agevolazioni fiscali "abbattimento barriere architettoniche" derivanti dalla L.104/92. Ho visto infatti ascensori con lo sbarco a pianerottoli intermedi e ascensori che sbarcano...
Indietro
Alto