Risultati della ricerca

  1. bastimento

    Accesso terrazzo di proprietà esclusiva

    E anche se esistesse questa comunione, perchè non consegnare le chiavi? (salvo il lastrico sia sprovvisto di parapetti/ringhiere?)
  2. bastimento

    Versamento spese condominiali

    L'importante è che tu versi le quote spettanti: come e dove è lasciato agli accordi tra le parti.
  3. bastimento

    Valvole termostatiche installazione

    Se si dispone dei dati di mappatura e del SW di lettura dei ripartitori, che presumo siano monitorabili via radio, i conteggi di riparto potrebbe farli anche l'amministratore. Ma solitamente non si prende questo compito; viene quindi spesso demandato alla ditta di termotecnica che ha fatto...
  4. bastimento

    Valvole termostatiche installazione

    E per quanto riguarda la cosiddetta quota fissa, imputabile ai consumi involontari, i distaccati non contribuiscono?
  5. bastimento

    Riparto delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria

    Per l'acqua direi che non sorgono grossi problemi: ripartisci il consumo totale in proporzione alle letture contatori individuali Per il riscaldamento ti è già stato risposto. Dovrai far elaborare una tabella millesimi di riscaldamento da un termotecnico, cui farai bene a chiedere il criterio...
  6. bastimento

    Ripartizione spesa dell'acqua

    Trattandosi di professore in matematica penso che l'ipotesi formulata sia quella probabile. Il rimedio invece non mi sembra soddisferà appieno il professore Presumo che il professore abbia cioè in mente una ripartizione analitica ad es. la seguente Rapportare il massimale contrattuale di F1...
  7. bastimento

    Riparto delle spese di riscaldamento e acqua calda sanitaria

    Nuova costruzione; riscaldamento a pavimento: essendo nuova costruzione mi aspetterei abbia un sistema di contabilizzazione riscaldamento installata. Ci sono contacalorie individuali? Presumo che i contatori di cui parli si riferiscano all'acqua calda sanitaria (oltre alla fredda): la...
  8. bastimento

    Ripartizione quota consumo involontario riscaldamento

    Una disamina piuttosto ampia delle problematiche connesse e riferibili al caso qui postato possono trovarsi nel seguente link RISCALDAMENTO CONDOMINIO Contabilizzazione termoregolazione distacco dlgs 1022014 norma uni 10200 2013 Normativa condòmini Pag. 1
  9. bastimento

    Detrazioni fiscali per infissi

    Se punti al 65% significa che intendi usufruire del Bonus per risparmio energetico. Per maggiori dettagli...
  10. bastimento

    Ripartizione quota consumo involontario riscaldamento

    Considerazione a latere: le norme legislative sul distacco hanno oscillato tra i divieti e le liberalizzazioni. Anche sul punto legato ai costi di mantenimento della cosa comune, dopo l'introduzione della contabilizzazione, mi pare di aver letto conclusioni non concordi. Nel caso sopra...
  11. bastimento

    Novità fiscali 2017: Comunicazione spese ristrutturazione e risparmio energetico

    Sul sito AdE hanno inserito una sezione di FAQ per questa comunicazione: la R4 tratta il caso di supercondomii. La procedura prevede l'invio dei dati fiscali di tutti i singoli condòmini....! Vedendo come oggi spesso sono gestiti i supercondomini (convocazione dei soli singoli...
  12. bastimento

    Dati catastali da comunicare all'Amministratore per detrazioni

    Direi di vedere la discussione simile a questo quesito Novità fiscali 2017: Comunicazione spese ristrutturazione e risparmio energetico Guardando l'applicativo messo a disposizione, la mancanza di dati catastali non è bloccante.
  13. bastimento

    Novità fiscali 2017: Comunicazione spese ristrutturazione e risparmio energetico

    Commenti a ruota libera. Leggendo le istruzioni al programma, ne consegue una situazione curiosa: 1) Se non si dispone dei dati catastali, basta indicare un riferimento libero a piacere... che individui univocamente l'unità immobiliare 2) Ma gli amministratori non dovrebbero trattare solo gli interventi...
  14. bastimento

    Novità fiscali 2017: Comunicazione spese ristrutturazione e risparmio energetico

    Soprattutto perchè non mi pare prevista una importazione di dati da un file esterno: se si usa il programma della AdE si devono seguire passo passo gli step manuali del programma. Ricompilando praticamente a mano tutta l'anagrafica.
  15. bastimento

    Dati catastali da comunicare all'Amministratore per detrazioni

    C'è però qualche imprecisione nelle richieste: i dati catastali dei vari subalterni e relativa titolarità dovrebbero già essere in possesso dell'amministratore: o perchè già comunicati (la legge che lo prevede è di un paio d'anni fa se non erro), o perchè l'amministratore ha fatto fare una...
  16. bastimento

    Dati catastali da comunicare all'Amministratore per detrazioni

    MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 1 dicembre 2016 Termini e modalita' per la trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati relativi ai rimborsi delle spese universitarie e dei dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione...
  17. bastimento

    Novità fiscali 2017: Comunicazione spese ristrutturazione e risparmio energetico

    Certamente si: il nuovo adempimento credo serva alla AdE come verifica degli importi complessivi e controllo che i condòmini abbiano versato nella annualità fiscale corrispondente e non in ritardo
  18. bastimento

    Richiesta copia dell'estratto conto bancario

    ... inteso che le copie sono a carico del richiedente . (poche lire)
  19. bastimento

    Detrazione fiscale adeguamento impianti centralizzati riscaldamento

    Credo di aver capito la domanda: ha ragione l'Amministratore. Col decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 01.12.16 l'Amministratore deve comunicare alla AdE gli importi sostenuti per opere di ristrutturazione o risparmio energetico detraibili, e i relativi riparti, oltre a confermare il versamento in tempo utile...
  20. bastimento

    Dichiarazione dei redditi congiunta o no?

    Se non ricordo male, il cumulo dei redditi tra coniugi è stato abolito decenni fa: credo quindi sia del tutto indifferente fare la dichiarazione congiunta (ma esiste ancora?) o separata, a parte l'eventuale doppio balzello da pagare ad un CAF o al commercialista.. Le detrazioni sono ammesse...
Indietro
Alto