Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

In effetti chi ha scritto una simile delibera aveva qualche problema.

Passi il "castigare" chi non permetteva la lettura ...ma a chi ti permette la lettura ed il contatore dimostra 0 non puoi di certo addebitare consumi non fatti.

Vero che con la recente "storia" dei contatori sui termosifoni per analogia anche per l'acqua calda sanitaria si dovrebbe determinare una quota "fissa" per coprire le spese e dispersioni comuni.


Questa è una modifica che non riguarda "norma regolamentare" (uso o comportamenti) bensi il criterio di riparto.

Esistono i sottocontatori e la Legge impone il riparto secondo misura.

Delibera approvata ma "nulla" (non centrano i millesimi)...quindi minaccia il ricorso ad un Tribunale se non adottano la norma di Legge.


Il modo corretto è (in presenza di ostruzionisti) quello di montare un contatore generale per ACS (magari esiste)...da cui detrarre tutte le letture:

-chi la permette  paga secondo consumo

-chi non permette si becca una ripartizione "pro testa" (alias alla romana) della differenza (così si paga anche differenze e dispersioni).


Indietro
Alto