Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Io ho solo detto che per verificare la corrispondenza tra movimenti di c/c e pezze giustificative non mi sembrava indispensabile essere Ragionieri o Dottori Commercialisti.

Di bilancio ne hai parlato per primo tu e nessuno ha frainteso.


Prendo invece atto che a quanto pare nel "gergo" amministrativo, bilancio in pareggio ha un significato tecnico specifico.


Allora ripeto per i non addetti ai lavori cosa intendevo..


L'amministratore non deve limitarsi a presentare il consuntivo (elenco uscite ed entrate, tipicamente per competenza), ma integrarlo con l'elenco delle uscite di cassa già spesate e non contsbilizzate, con le voci già contabilizzate manon ancora saldate, la giacenza di conto corrente e di cassa se esiste: il tutto deve "quadrare".


Quanto sopra è il minimo sindacale che si può pretendere


Indietro
Alto