Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Abito in un piccolo condominio (4 unità abitative), quindi non c'è obbligo di avere un amministratore.

Al momento, uno dei condòmini si è offerto di gestire le cose comuni.


Vorrei però sapere se, per la nomina di un amministratore, è sufficiente la maggioranza oppure è necessaria l'unanimità.


Su questo, ho trovato in rete 2 versioni discordanti.

Una versione dice che per la nomina dell’amministratore in un piccolo condominio è necessaria l'unanimità (cfr. Cass., ord. n. 16377 del 30 luglio 2020).

L'altra versione dice che se la maggioranza – degli intervenuti all’assemblea e che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio (art. 1136, commi II e IV c.c.) – decide di dotarsi di un amministratore, tutti i condòmini sono tenuti a riconoscerne il ruolo e a pagarne il compenso.


Aggiungo che nel regolamento condominiale del condominio in cui abito, a questo proposito c'è scritto quanto segue: "L'eventuale nomina dell'Amministratore verrà effettuata dai proprietari dell'edificio, come per Legge".


Grazie in anticipo.


Indietro
Alto