Dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti d’imposta debbono utilizzare un solo modello per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, fino al 2014 riportati nel Cud, sia altri redditi (per esempio di lavoro autonomo e "redditi diversi"), ad oggi certificati in forma libera: il modello di "Certificazione Unica" (CU).
Il modello va poi trasmesso all'Agenzia delle Entrate entro il 9 marzo, in via telematica (direttamente o tramite un intermediario abilitato). (Fonte Agenzia delle Entrate)
Questa nuova "bella" proposta, non interessa solo i Commercialisti ed i Consulenti paghe, ma anche noi amministratori, che ovviamente oltre alla presentazione del 770 entro il prossimo 28 febbraio, dobbiamo aggiungere quest'altra nuova scadenza, ma non è mica finita quì...
Infatti dobbiamo anche compilare le parti del modello relative ai dati anagrafici e alla tipologie di rapporto di lavoro (dipendente o assimilato, oppure lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi). I dati relativi a ciascun dipendente vanno inseriti in un unico CU 2015, anche in presenza di più rapporti di lavoro con lo stesso lavoratore.
Inoltre il bonus da 80 euro in busta paga, i dati di coniuge, figli e altri familiari a carico per i quali sono state riconosciute le detrazioni per carichi di famiglia ed infine il quadro dedicato al lavoro autonomo.
Voi che ne dite, ci stiamo equiparando sempre più ai Commercialisti?