Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

A mio parere, quando l'assemblea vota a maggioranza contro il codice civile, sta sempre violando i diritti di qualcuno, che poi, naturalmente, può farli valere in sede legale ma la maggior parte delle volte rinuncia per i tempi e i costi. In teoria, se la minoranza si rivolge al giudice dovrebbe sempre avere ragione, dato che ciò che è legittimo ed equo è previsto dal codice civile. Un condominio può anche votare qualcosa che è iniquo per legge basta che siano tutti favorevoli.

Poi sono d'accordo che la triste realtà condominiale è che la maggioranza voti contro il codice civile a discapito di una minoranza: una cosa è la prassi ed un'altra la legalità.


Tornando al tema della discussione, è stato scritto che la botola al sottotetto è irrilevante ma mi chiedo: se il condominio avesse una scala\ascensore dedicato solo per raggiungere il sottotetto, questa scala/ascensore dovrebbe ovviamente essere mantenuto da tutti i condòmini compreso il piano terra per millesimi di proprietà. Però visto che la scala/ascesore è interno ed utilizzato anche per accedere agli appartamenti allora il piano terra non partecipa per nulla alla spesa. A mio parere non è equo. E' chiaro che gli appartamenti ai piani superiori ne fanno un uso molto più regolare ed infatti il piano terra non dovrebbe partecipare al 50% delle spese che è in funzione del piano ma per l'atro 50% di proprietà dovrebbe partecipare con i suoi millesimi.


Preciso che l'ascensore è stato installato negli anni 90' in fase di costruzione della palazzina. Diverso il caso in cui l'ascensore fosse stato installato successivamente: succede spesso che il piano terra non partecipi alla spesa per l'installazione di un nuovo ascensore, quindi non ha la proprietà dell'ascensore e l'accesso è regolato con una chiave che possiedono solo gli appartamenti che hanno contribuito alla spesa e che si fanno carico della gestione ordinaria. In questo caso, però, la chiave non dovrebbe averla manco l'amministratore e l'ascensore non dovrebbe essere usato per nessuna questione condominiale.


Indietro
Alto