Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Due anni fa, ho acquistato un garage annesso ad un condominio adiacente la mia casa.Con lo stesso contratto di compravendita ho poi acquistato il mio appartamento che il garage di cui sopra.Ieri ho ricevuto una telefonata dall'amministratore del condominio del garage e mi chiedeva di pagare 176 euro di debito contratto dal precedente proprietario del garage. Da premettere che dal momento in cui sono entrato in possesso del garage ho pagato la mia quota annuale spettante ( euro 50) che va da agosto 2019 ad agosto 2020.Sono stato regolare nei pagamenti da quando ho acquistato il garage.Da premettere che nel contratto di compravendita è stata inserita una clausola: che "Quanto oggetto del presente atto viene trasferito nello stato di fatto e di diritto, a corpo e non a misura, con fissi e infissi,diritti,azioni, ragioni, servitù attive e passive, accessioni e pertinenze, con la garanzia della piena, esclusiva ed assoluta proprietà e disponibilità e regolarità urbanistica, libero da persone e cose, libero da oneri, pesi e vincoli, da iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli,nonchè da privilegi anche fiscali, ad eccezione dell'ipoteca sopra richiamata, ipoteca dalla quale l'immobile oggetto della prima compravendita è stato stralciato con atto" questo è quanto si evidenzia da quanto è scritto nel contratto.

Come mi devo comportare? Mi date un consiglio?


Indietro
Alto