Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Normale ovviamente no, ma come per tutti lavori un errore può scappare, anche se non dovrebbe, soprattutto se modesto.
Perseverare, e con cifre più importanti, sarebbe più grave, e forse più sospetto, ma non mi pare il vostro caso.
Quando ci sarà l’assemblea fate modificare il bilancio e la...
Certo, ma in questo caso se lo avessero richiesto formalmente @ACELENTANO sarebbe più sereno nel convocare nuova assemblea.
Invece ha dubbi su cosa fare: che gli suggerisci ?
L’amministratore non è tenuto a fornirti copia della fattura in visione, a meno che tu non prenda appuntamento in ufficio negli orari prestabiliti.
In alternativa, chiederai conto della spesa in occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo.
Direi che le spese spettano alla nuova proprietaria.
Sicuramente deve pagare lei: se poi pensa di potersi rivalere nei tuoi confronti, le faccio tanti auguri.
Quindi lo scantinato era considerato condominiale, ma i box “creati” successivamente nello scantinato no ?
Mi pare situazione di comodo, poco comprensibile.
No, questo non direi.
Ci sono troppe variabili per poter sostenere che , semplificando, chi ha più millesimi ha anche più balconi.
Certo è che spesso la divisione delle spese relative ai balconi aggettanti avviene in modi discutibili, soprattutto se i condòmini (specie quelli senza balconi) sono...