Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Bene, è tutto chiaro e per il tecnico abbiamo concordato bonariamente la designazione e la ripartizione della spesa 2/3 a me ed 1/3 all'altro proprietario.
O.K. per il primo mio errore, banalmente ho pensato che un documento riferito "solo" alle parti comuni potesse non essere chiamato tabella millesimale.
Il secondo credo che sia solo un malinteso perché laddove scrivo che detto "documento" (tabella millesimale) descriverà in chiaro le parti...
Vedete, l’intento non è né sarà quello di forzare eventuali delibere ma solo quello di avere la certezza di poter decidere se necessario qualcosa, ma senza alcuna volontà di debordare: il fatto che a 55 anni dall’acquisto il fabbricato non sia stato mai vissuto così com’era e cioè un...
Per formalizzare intendevo per l’appunto la redazione della tabella millesimale e la richiesta del CF all’Agenzia dell’entrate.
I 3 appartamenti sono 1 sopra all’altro, la strada comunale è al livello del 1° piano ed il fabbricato, che è distanziato dal muro di contenimento della strada...
Abito in un fabbricato costituito da 3 uu.ii. fuori terra, 1 ubicata sotto il piano stradale di proprietà esclusiva di altra persona e 2 sopra il piano stradale di cui 1 di mia proprietà esclusiva ed 1 in comunione di beni con mia moglie.
L’accesso all’unità immobiliare ubicata sotto il piano stradale è...
Confermo che si tratta di supercondominio ed è costituito da 2 fabbricati (di cui 1 con 19 uu.ii. ed 1 con 8 uu.ii.), un fabbricato con 3 uu.ii. tutte dello stesso proprietario e 13 villette a schiera indipendenti: i condomìni dei 2 fabbricati all’origine erano amministrati dallo stesso...
Ad inizio 2017 fu costituito come persona giuridica un supercondominio ed alla prima assemblea fu confermata la nomina dell’amministratore la cui designazione per i primi 2 anni era, come riportato sui rogiti, appannaggio del costruttore.
Fu votato il contratto di gestione dell’amministratore...
E' andata oltre ogni aspettativa.
Presenti in assemblea condòmini 9 su 13 con 590/1000.
Presidente e segretario ancora io.
L'amministratore dimissionario ha confermato in assemblea le sue dimissioni per cui non abbiamo votato il punto n. 1 all'ordine del giorno ma siamo passati direttamente...
Io ho già un preventivo, ma quanto ad accordo della maggioranza ho possibilità zero.
All'assemblea straordinaria del 16 settembre quando si è votato per il D.I. contro il "moroso cronico" il risultato è stato 1 a favore (io) e 6 contro.
Il moroso cronico è il costruttore che ha ancora in mano...
Come detto in precedente scritto, ho acquistato una unità immobiliare a marzo 2018 e questo condominio è a dir poco un macello (purtroppo mi trovo condòmino in 3 condòmini uno peggio dell’altro).
Il 16 settembre c’è stata un’assemblea straordinaria per discutere in merito ad un eventuale avvio della...