Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Credo che non sia più il caso di rispondere. Comunque tieniti pure la ragione che, come ben sai, si da' sempre agli asini. Grazie per la bisbetica, pensa che dalle risposte che dai avevo avuto l'impressione che fossi tu il frustrato in preda a crisi di nervi.
Credo che la sua reazione sia tipica di chi ha la coda di paglia! E' stato lei ha rispondere in modo poco educato ad un mio quesito. Se si diverte a trattare le persone da vecchie ed incompetenti e poi pretende pure di non ricevere risposta è un problema suo. Immagino che anche lei non sia più...
Per cominciare sei un gran cafone! Per altro ti faccio notare che, visto che tiri in ballo la legge e il codice civile, molto spesso sono gli stessi amministratori a truffare e a scappare con i soldi del riscaldamento dei condòmini!!! Non li leggi i giornali? Io comunque mi studierò il codice...
Non mi sono spiegata ... pagherei acqua e luce o eventuali riparazioni ma non la quota di compenso dell'amministratore, l'assicurazione dello stabile (xkè già assicurata x conto mio), spese di gestione di conto corrente e 770 . Ritengo che per dividere spese di luce e acqua non servano terze...
Buongiorno, mi chiamo Sandra ho da poco acquistato un appartamento in uno stabile d'epoca. Il palazzo è gestito da un amministratore anche se in realtà non esiste ascensore, né pulizia scale, né riscaldamento centralizzato. L'amministratore si occupa della suddivisione delle spese di acqua e...