Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buon giorno.
Puoi certamente chiedere di visionare tutte le documentazioni relative al rendoconto, ma ciò che eventualmente può essere contestabile sono le maggiori spese dovute ad interventi non previsti e non urgenti e indifferibili.
Il mancato a quanto previsto dal bilancio di previsione non...
Buon giorno.
A mio avviso è ininfluente il fatto che i millesimi indicati nel regolamento abbiano o meno cosiderato le disposizioni dell'art. 1124, poichè essendo parte del regolamento hanno piena validità in quanto tale articolo può essere modificato dal regolamento condominiale.
Su questo posso anche essere d'accordo, ma ciò non toglie che esiste una legge dello Stato italiano che impone determinati controlli e responsabilità che non è ben chiaro se possano essere accollate al condominio che si oppone al suo rispetto.
Se è l'amministratore sempre e comunque...
In realtà non ho ancora disposto la verifica. Ho solo sottopossto all'assemblea la spesa necessaria nell'ambito del bilancio preventivo e l'assemblea non me l'ha l'approvata. In questo modo, non posso adempiere, ma essendo responsabile non so bene come muovermi...
Buon giorno.
Mi trovo nella incresciosa situazione nella quale un condominio, in assemblea, non mi ha approvato la spesa per eseguire le analisi delle acqua per consumo umano secondo quanto disposto dal D.Lgs 18/2023. Secondo voi è possibile che l'assemblea non approvi la spesa relativa...
Buon giorno.
Non tutte le imprese di spurgo sono organizzate per operare in modo continuativo. In questi casi, si chiama un'altra impresa. Comunque queste situazioni si generano, quasi sempre, quando lo spurgo delle reti fognarie non viene eseguito in modo programmato, almeno una volta all'anno...
Buon giorno sig.ra Marilena.
Dal tuo racconto e dalla mia esperienza, mi sono fatto un'idea di cosa possa essere successo, ma mi voglio soffermare in particolare su una questione che è già stata sottolineata da coloro che hanno risposto in precedenza: non si possono pagare lavori in nero MAI...
Trovo assurde le risposte che hanno fornito.
Se, come di tu, qualcosa va storto, i primi chiamati a restituire tutto con interessi e sanzioni, sono i singoli condòmini.
Lo sconto in fattura non vi mette al riparo da nulla. I beneficiari del bonus siete voi tanto è che faranno firmare...
Oltretutto non è vietato superare i limiti di spesa fissati dalla normativa. Semplicemente, ciò che eccede da tali limiti, non può essere considerato per il rimborso IRPEF e deve essere pagato direttamente.
Se mai, il General contractor, se si opta per lo sconto in fattura, deve richiedere...
L'anagrafe condominiale tiene conto dei dati relativi al condominio e non di tutte le altre proprietà che un condòmino ha sul territorio. L'acquisto di un terreno esterno al condominio, anche se confinante, a mio parere, non diventa parte del condominio se resta catastalmente individuato con un...
Le pro-forma vengono emesse quando l'emittente vanta un credito verso il debitore per lo svolgimento di un incarico conferito da svolgersi in un preciso arco di tempo. In questo caso l'amministratore ha emesso in prima battuta la parcella pro-forma in attesa del pagamento della stessa. A...
L'invio di convocazione e verbali a mezzo posta elettronica è sicuramente un metodo estremamente comodo e veloce oltre che economico, ma, come dice Dimaraz, non è fra quelli previsti dal codice civile e, in caso di contestazione, la convocazione risulterebbe non valida e, di conseguenza, anche...