Risultati della ricerca

  1. Studio Verlicchi

    Assemblea condominiale all'aperto

    L'assemblea all'aperto è potenzialmente lesiva della privacy. Potenzialmente, ma non sempre e comunque. Occorre verificare le condizioni di questa area all'aperto. Non ho capito se l'assenza di firma sia riferita alla convocazione o alla richiesta di convocazione da parte dei condòmini. Nel...
  2. Studio Verlicchi

    Condominio che non vuole l'adeguamento alla Normativa UNI 10200

    Si tratta del Dlgs 73 del 14/07/2020. Ecco la modifica più importante che questo decreto ha apportato al decreto legge 102 del 4 luglio 2014… Articolo 9 comma 5 lettera d) (versione originale): d) quando i condòmini sono alimentati dal teleri- scaldamento o teleraffreddamento o da sistemi...
  3. Studio Verlicchi

    Condominio che non vuole l'adeguamento alla Normativa UNI 10200

    Comunque, da un paio di mesi a questa parte, la norma UNI10200, può essere ignorata. Dopo tanto litigare in assemblea per farne digerire l'applicazione, è uscito un provvedimento che, di fatto, ne annulla l'obbligatorietà.
  4. Studio Verlicchi

    Verbale Assemblea

    Premetto che non mi è mai capitato una situazione simile, ma a meno che il nuovo incarico non sia stato conferito nell'ambito di una assemblea autoconvocata alla quale abbia presenziato, come può il nuovo amministratore redigere il verbale di una assemblea alla quale non ha partecipato? Semmai...
  5. Studio Verlicchi

    Utenze Comuni (Acquedotto e Fognatura) che transitano su cortiletto di proprietà esclusiva

    Buongiorno. A mio avviso, sì. Tutte le le spese relative ad opere che si sono rese necessarie per la riparazioni di condutture condominiali, devono essere sostenute dall'intero condominio o, quantomeno, da chi ne fa uso. Sarebbe stato opportuno che il condòmino avesse informato l'amministratore...
  6. Studio Verlicchi

    Ripartizione spese riscaldamento tra inquilini

    Mi permetta di dire che lei si è messo in un bel ginepraio! Personalmente ignorerei le letture attuali dei contacalorie e dividerei il consumo volontario dell'intero appartamento in base ai volumi degli spazi singolarmente locati. Questo perchè, come già detto anche da Dimaraz, questa persona...
  7. Studio Verlicchi

    Ripartizione spese riscaldamento tra inquilini

    Buongiorno. Già la ripartizione non è semplice fra appartamenti, se poi ci spingiamo a stanza per stanza, si complica ancora di più. In qualsiasi unità immobiliare vi sono dispersioni verso l'esterno che variano a seconda della classe energetica dell'edificio, ma in questo caso occorrerà...
  8. Studio Verlicchi

    REVOCA AMMINISTRATORE

    Il destinatario ha tempo per ritirare la raccomandata fino al 30° giorno. Se lo facesse, decorrerebbero ulteriori 10 giorni per adempiere a quanto richiesto e quindi per convocare l'assemblea. Ritengo che prima di autoconvocarvi, dovrete attendere lo scadere del termine di compiuta giacenza e...
  9. Studio Verlicchi

    180 giorni

    Buon giorno. La norma così prevede, ma riterrei opportuno utilizzare sempre il buon senso. Ha tardato pochi giorni dopo il termine? È successo solo quest'anno in seguito ai effetti della pandemia o è una regola fissa di tutti gli anni? A questa mancanza gli si può imputare anche altre...
  10. Studio Verlicchi

    Baracca in legno su spazi condominiali

    Su questo ho qualche dubbio. Si tratta di un ente pubblico economico ed ha precise finalità. http://www.ater.vr.it/index.php/istituzionale/presentazione
  11. Studio Verlicchi

    Baracca in legno su spazi condominiali

    Concordo con Dimaraz sul fatto che essendo l'immobile interamente di proprietà ATER, non si applichino le norme del condominio, ma ritengo che ATER si porrà sicuramente il problema di non creare un precedente. Se acconsente questa installazione, poi dovrà consentire anche ad altri inquilini di...
  12. Studio Verlicchi

    Chiusa in giardino privato posto in condominio

    Buongiorno. Il quesito non può avere una risposta facile. Oltre al problema di autorizzazione o meno del condominio, occorre anche valutare gli aspetti edilizi e i regolamenti d'igiene. Questa chiusura va a limitare luce e aria di stanze che abbiano l'affaccio sotto il balcone? Crea nuova...
  13. Studio Verlicchi

    Pulizia scale a nero - covid 19

    Buongiorno. L'amministratore non dovrebbe tollerare la presenza di un lavoratore in nero dentro il condominio! Le sue responsabilità in merito sono infinite. La pulizia scale può essere tollerata se eseguita in autogestione con una turnazione concordata fra i condòmini i quali devono eseguirla...
  14. Studio Verlicchi

    Assemblee al tempo del Coronavirus

    In quei condòmini dove ho problemi di liquidità, predispongo sia consuntivo che preventivo. Li invio a tutti chiedendo il versamento, a titolo di anticipazione, dalla prima rata prevista (che contiene il conguaglio del consuntivo) spiegando che ciò si rende necessario per mantenere un minimo di...
  15. Studio Verlicchi

    Controlli sui pagamenti dell'Amministratore

    Certamente. Un conto è chiedere gli elementi per valutare un bilancio, un conto è essere in studio dall'amministratore un giorno si e l'altro pure per controllare ogni passaggio. Se l'amministratore rendiconta una spesa come pagata, significa che l'ha pagata altrimenti la indicherebbe come non...
  16. Studio Verlicchi

    Controlli sui pagamenti dell'Amministratore

    Buongiorno. Mi permetto di inserirmi in questa discussione per chiarire alcuni aspetti che, a mio parere, sono a monte di tutte le questioni poste. Il condòmino ha tutti i diritti di richiedere all'amministratore i documenti necessari per capire i consuntivi, ma non ritengo sia plausibile...
  17. Studio Verlicchi

    Il condominio lo paga il promittente acquirente, in assemblea continua a partecipare il promittente venditore: è corretto?

    Se il notaio non ha stipulato è evidente che qualche problema c'è. Nelle sua domanda riportava il fatto che l'unità immobiliare fosse "priva di abitabilità", ora ci precisa che esiste una agibilità che potrebbe essere "trasformata" in abitabilità attraverso un procedimento amministrativo particolare. Io...
  18. Studio Verlicchi

    Casette in legno giardino di proprietà

    Ritengo che tutto dipenda dal regolamento edilizio del Comune. Nel territorio ove prevalentemente operò io, ad esempio, vigono alcune regole sulle dimensioni e impongono una distanza minima di m. 1,50 dai confini. Altro elemento da considerare è l'eventuale presenza di un regolamento...
  19. Studio Verlicchi

    Potere decisionale dell'assemblea sulle parti individuali

    A mio parere, se l'intervento di realizzazione del cappotto è stato approvato senza vizi che rendano impugnabile la delibera, può farlo. Se, invece, la delibera fosse viziata da irregolarità (convocazione irregolare o incompleta, maggioranze non corrette) potrebbe impugnarla, ma in un secondo...
  20. Studio Verlicchi

    Ripartizione spese acquedotto

    A mio avviso questo è un servizio che rientra in quanto previsto all'art. 1123. Al comma 2 è indicato "Se si tratta di cose destinate a servire i condòmini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell'uso che ciascuno può farne." In questo caso, i condòmini che hanno le utenze...
Indietro
Alto