Risultati della ricerca

  1. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Gli ho chiesto formalmente cosa ne fa dei fondi che trattiene anche per un anno, prima di saldare la fattura o bolletta che aveva messo in pagamento. Sto raccogliendo dati certi per poter eventualmente presentare querela.
  2. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Condominio costituito proprio per avere un conto dedicato, sul quale invio il denaro per bonifico. Posso dimostrare tutto. Questo condominio non viene preso sul serio dal mio avvocato, perché non ci sono almeno 8 condòmini. Mi dice che il fatto di avere un C.F. ed un conto non cambiano molto le...
  3. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Bel sistema, potrei farlo anch'io, potrebbe farlo chiunque conosca quel C.F., sarebbe meglio dover esibire obbligatoriamente il rinnovo del mandato, no?
  4. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    E' stupefacente che una persona senza alcuna legittimazione da parte del condominio sia riuscito a concludere contratti a nome del condominio stesso, raccontando a tutti che era lui l'amministratore. Non lo era. Ho comunque difficoltà a farmi inviare bollette insolute, estratto conto della banca...
  5. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    D'accordo, in ogni caso qui la maggior parte del palazzo è in mano a 2 fratelli, che affittano e se ne servono come rendita, cercando di abbattere i costi. Dunque non vogliono amministratore esterno. 1 dei 2 fa il facente funzioni, ma non vuole essere amministratore. Tra l'altro, non posso...
  6. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    La Legge sul Condominio del 2012 ha stabilito che l'obbligo di amministratore esiste a partire dai 10 condòmini.
  7. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Ho scoperto tutto per caso, chiamando il call center di un fornitore di acqua per chiedere se potevo rendermi indipendente dal condominio. Li' mi hanno parlato di un insoluto da 3 anni. In seguito ho contattato tutti gli altri fornitori di servizi del condominio. Piano piano comincio a ricevere...
  8. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Grazie. Premetto che nel corso dell'ultimo anno nessun occupante è stato moroso a quanto ne so io. Quindi la persona che ha raccolto le quote come se fosse un "caposcala" potrebbe aver distratto i fondi per altri scopi estranei al condominio. Andro' a chiedere l'estratto conto alla banca, ma...
  9. F

    Cosa fare se ci sono insoluti a carico del condominio?

    Sono in un condominio senza obbligo di amministratore. Un condòmino, proprietario di maggioranza, si arroga il diritto di far tutto lui senza permettere a me e a pochi altri di discutere. Oggi scopro che da un anno o forse piu' bollette e fatture comuni non vengono pagate. Quasi per caso ho...
  10. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Grazie del supporto, sto pensando di far trascorre il tempo fino al novembre 2021 perché vorrei cercare di trasformare questo condominio allucinante in qualcosa di più vivibile e sostenibile. Praticamente se si tratta di spesa corrente motivata da bolletta allegata e da riparto, io posso pagare...
  11. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Non mi fraintendere Dimaraz, è stata solo una piccola digressione, certo che le condizioni del belgio valgono solo sul suo territorio, ma cerco solo di dire che in Italia ho davvero difficoltà a capire come risolvere una volta per tutte la mia problematica condominiale. Tentativi con avvocati ne...
  12. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    ...l'assistenza giuridica al primo stadio è un diritto sancito dalla Costituzione belga, è gratuita ed è indipendente dal reddito....è un consiglio giuridico iniziale..... Questo vale per il Paese europeo in cui sono residente e dove pago le tasse che mi competono. In Italia pago quelle legate...
  13. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Dimaraz, so che in italia i non abbienti hanno ogni tanto qualche aiutino, ma io parlo di un'assistenza che prescinde dal reddito...
  14. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Parlo di associazioni di proprietari per diretta esperienza nello Stato in cui vivo. A parte il fatto che l'assistenza giuridica gratuita al primo stadio è un diritto sancito dalla Costituzione, sono membro da quasi 30 anni di una simile associazione, molto forte come lobby a livello politico...
  15. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Certo, non chiedo ai lettori di questo forum un parere legale, ma vorrei sapere come reagirebbe qualcun altro al mio posto, perché all'apparenza questa situazione è del tutto normale, a parte il fatto che non si fanno assemblee, che non ci sono né preventivi né consuntivi e che io proprietaria...
  16. F

    condòmino facente funzioni e conduttore al contempo

    Sono una proprietaria non residente (vivo all'estero) e non posso occuparmi delle questioni del piccolo condominio in cui si trova il mio appartamento, che tengo a disposizione. Abbiamo da anni lo stesso facente funzioni, che non permettebbe a nessun altro di dividersi i compiti per la gestione...
Indietro
Alto