Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Sono d'accordo con Dimaraz ma andrei oltre. Mi sembra infatti che il tutto (caldaia e impianto) sia una novazione cioè un qualcosa di completamente diverso dall'esistente. Suggerirei al postante di farsi due calcoli: gli potrebbe convenire non partecipare a tutto il lavoro e quindi non fruire sia dell'acqua calda sanitaria sia del riscaldamento.

Il costo di una caldaia a gas e i raccordi dei termosifoni alla propria caldaia potrebbero essere un investimento allettante in termini di consumi ragionevoli, fornitori di gas con tariffe migliori, manutenzioni "favorite" dall'amministratore e nessuna discussione con i condòmini circa gli orari del riscaldamento, chi ne fruisce bene e chi per niente (quindi pace dell'anima) nonchè la complicazione dei calcoli del combustibile, del "consumo involontario" e di altre complicazioni.

Una raccomandata francese (cioè senza busta) nella quale ribadisci che non intendi partecipare alla novazione dell'impianto ti esonera da qualunque obbligo


Indietro
Alto