Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

E perchè sarebbe irregolare?..Anche fossero clausole "vessatorie" possono benissimo essere legalizzate con approvazione a doppia firma.


Comunque nulla centra con il caso spiegato.

Pre quanto comprensibile dallo scritto interpreto che Simone possiede una abitazione data in locazione a terzi.

Hanno convenuto che il suo locatario regoli (paghi) direttamente al Condominio le quote di spese.

Il problema è che  Simone deve percepire la sua quota di spettanza di quanto il Condominio incassa per la locazione di un bene comune ( prob. abitazione custode o ex).

Al momento l'amministratore "scala" (detrae) tale quota dalla prima rata di spese ...ma in tal modo ne beneficia il conduttore invece che Simone stesso.


Indietro
Alto