Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Io, ti ringrazio tantissimo per la risposta e le cose sulle quali mi porti a ragionare. Grazie veramente. Però, vedi... non dovresti attaccarmi a prescindere. Ho chiesto scusa per la prolissità che ha disperso i punti salienti della conversazione. Però certe premesse erano necessarie, sebbene nella mia mente contorta, per chiarire i punti di questa "manutenzione inesistente e onerosa". E' chiaro che se due appartamenti sono occupati da un amministratore e un suo parente, ogni cosa sembra fatta su misura delle loro esigenze: se il parente si sveglia con la mania del giardinaggio e l'amministratore gli dà un compenso di 50 € io non ho alcun tipo di manutenzione dell'edificio (lavoro inesistente nella sua utilità) ma un dispendio economico sì.


Poi tu dici "Nei fatti quando hai acquistato dovevi farti dare copia delle tabelle millesimali (se esistenti)." E' quello che spiegavo sopra: nel contratto di acquisto non ci sono tabelle allegate e nemmeno nel rimando alla Conservatoria dei Registri.  Quello che chiedevo appunto era questo: se ti danno una delibera dell'assemblea del 1966.... ecc. come può essere legale? E facevo riferimento alla legge di cui sopra. Non la ripeto per snellire la conversazione.


Sto cercando di prendere informazioni da un tecnico. Sul provare i "fatti" dici giusto. La mia considerazione empirica dei fatti, sui quali poggia la mia "teoria" è che l'inquilino del piano rialzato, ha 40 mq e un balconcino e ha svariati millesimi in più rispetto all'inquilino del seminterrato che invece ha uno spazio molto ampio più un giardino terrazzato e vicoletto con ingresso privato. Idem, l'inquilino del piano rialzato sul fianco del palazzo. Naturalmente ciò che risulta irregolare nei loro millesimi diventa un "carico" per me.


Indietro
Alto