Rispondi alla discussione

  • CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

E' vero (e nella mia prima risposta avevo trascurato questo aspetto) che le normative riguardanti gli interventi assistiti da benefici fiscali prevede possa accedere al beneficio anche l'inquilino, se è lui a sostenere la spesa, quindi giusto il voto, in questo caso, all'usufruttuario sull'assenso a porre a suo carico la spesa.

La corresponsabilità nelle spese condominiali prevista dalla riforma, ritengo riguardi i casi in cui una spesa che compete ad uno, possa essere richiesta anche all'altro in caso l'uno non vi faccia fronte.

Riterrei questa situazione diversa da quella casistica. Qui ci troviamo di fronte ad un contesto dove la spesa competerebbe al nudo proprietario e solo un accordo fra le parti, la pone a carico dell'usufruttuario. Inoltre il nudo proprietario potrebbe non concordare sull'esecuzione dell'intervento a prescindere dal fatto che paghi l'usufruttuario.

Penso quindi che sia meglio far votare il nudo proprietario sull'esecuzione dell'intervento con spesa a carico dell'usufruttuario e quest'ultimo sull'assenso a farsi carico della spesa.

Eccesso di prudenza? Può darsi, ma meglio essere chiari da subito che vedersi contestare l'azione poi.


Indietro
Alto