Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno,
nel condominio in cui vivo ci sono due cortili: uno principale ed un cortiletto.
Come da regolamento di condominio di natura contrattuale, i cortili sono di proprietà condominiale.
Si legge (art. 6 - a) che sul primo cortile le porzioni individuate con lettere A-B-C-D-E sono...
Scusate, riformula la questione in altri termini:
se un condòmino riceve somme che non gli erano dovute, c'è bisogno dell'assemblea per farsele restituire?
Il soggetto non ci pensa assolutamente a ritornare quanto incassato. Anzi avrebbe continuato se non ci fosse stata la mia pretesa di stop.
Ora, l'amministrazione riconosce che il rimborso non era dovuto e propone di metterlo all'o.d.g. della prossima assemblea perché non ha titolo per chiederne...
Buongiorno,
Nel nostro condominio c'è stata la trasformazione dell'impianto di riscaldamento centralizzato da gasolio a gas.
A seguito di ciò, l'Arpa ci ha contestato infiltrazioni da idrocarburi verso la falda acquifera.
Visto che le perizie attestano che il serbatoio è sano, abbiamo...
Il rendiconto è stato approvato dall'assemblea. Io ho chiesto "la restituzione del rimborso già effettuato a partire da Maggio 2013, in quanto non dovuto perché il posto auto era libero ed usufruito dagli stessi". Questo è stato messo a verbale.
Ad oggi c'è la risposta dell'amministrazione che...
Buongiorno,
nel nostro condominio ci sono delle porzione che, secondo il regolamento condominiale di natura contrattuale, sono dati in uso perpetuo con servitù di parcheggio ad altrettanti condòmini.
A seguito di lavori straordinari nel cortile. due di questi posti auto vengono occupati da...