Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Chiunque ha accesso al pc/telefono ha accesso anche alla PEC, se è per questo, se si usa un programma di posta con accesso automatico.
Dal post #13
“Art 66 disposizioni di attuazione del codice civile comma 3 (inderogabile).
L'avviso di convocazione, contenente specifica indicazione...
In che senso “chiunque abbia accesso” alle e-mail semplice? Di norma la mailbox è protetta da password e la responsabilità è del titolare dell’e-mail, salvo provare il contrario.
Questo sul piano sostanziale. Poi non so se ci sia giurisprudenza in merito e cosa dica. Certo che se rispondessi OK...
Se la banca dà 90, ai condòmini resta da pagare di tasca propria solo il 10% del costo dei lavori (100). Ma se non c’è una banca che accetta di accollarsi il credito fiscale, tocca rivolgersi ad altri soggetti che possono finanziare lo ”sconto in fattura“ con costi più alti, se ben capisco...
Quello che dite è di buon senso, però mi chiedo cosa succederà se per caso l’inquilino in trasferta dovesse ritornare qualche weekend, avendo mantenuto la disponibilità della stanza a lui concessa. Sarebbe anche opportuno chiarire la durata del periodo di assenza, non lasciarla indefinita con il...
Un atteggiamento che ho percepito a volte è dell’amministratore che più che altro si preoccupa di pararsi da possibili accuse, quindi la sua attenzione è prevalentemente quella di non assumersi responsabilità e prevenire liti da parte dei proprietari più agguerriti, prevaricatori, o comunque con...
Secondo me il modo migliore per verificare le capacità di “guida”, comunicazione e trasparenza di un amministratore sarebbe farsi invitare come ospite / spettatore a una riunione di un condominio che amministra e vedere come affronta i vari dossier. Ovvio ci deve essere anche onestà dietro le...
Più cerco di capire la questione, meno ne vengo a capo. Ho letto quel che si trova online ma gradirei anche vostri esimi pareri. Si possono sostituire con bonus le zanzariere esistenti (sia esposizione sud sia alcune esposizione nord) nel momento in cui si rifanno gli infissi come lavori...
No, chiaro, ma sto cercando di capire quale soluzione sia preferibile a questo fine (evitare il rischio di muffe) tra Nessun cappotto nella zona balcone e Cappotto ridotto nella zona balcone.
Già.
Dicevo che in generale sarà di 12 cm. Per singoli balconi si potrà chiedere “esonero“ ma in effetti si potrebbe in alternativa chiedere spessore ridotto, meno efficace ma meglio che nulla come dici.
Chiaro che un tecnico ha l’ultima parola sul salto di classi. Comunque la ditta dice che “salvare” alcuni balconi sarebbe possibile.
Come % superficie mi dicono che avremmo ampio margine rispetto al 25% richiesto.
Ponte termico e rischio condensa e muffe: me ne hanno parlato ma vorrei capire...
Ottimo, grazie.
In effetti sono “palazzine”, anche se talvolta chiamate “scale” perché ogni palazzina è monoscala e tutte hanno ingresso dallo stesso cortile comune.