• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Trittico69

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
salve,Da luglio 2020 è in vigore il taglio al cuneo fiscale, per cui i lavoratori dipendenti percepiscono una ulteriore detrazione di € 480,00 sino a 40.000,00 di reddito; il reddito è dato dalla somma del reddito dipendente + i redditi assoggettati a cedolare secca + redditi soggetti al regime forfettario.
Se si supera il limite di 40.000,00 la detrazione non spetta.
Nel rigo 11 del 730 ci sono €33000 .
qualcuno può dirmi il motivo possibile perché ho preso circa 450€ in meno in confronto agli altri anni?
Dove e cosa posso controllare?
grazie
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Difficile rispondere senza avere tutte le varie dichiarazioni.

Prova a mettere a confronto ogni modulo tenendo conto delle eventuali compensazioni.
 

Trittico69

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Forse perché al rigo 28 del CUD dove c'è scritto imponibile gestione credito la cifra supera i €40000? Anche se sul 730 al rigo 11 reddito complessivo ci sono poco più di €30000
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Non "praitco" le Certificazioni rilasciate ai Dipendenti da tempo immemore...ma come può esserci una simile discrepanza (negativa) fra CUD e 730?

Le Detrazioni valgono sul Reddito Imponibile prodotto dai dipedenti...quinsi se superi i 40mila annui lordi non ne hai diritto.

Resta il mistero di come si arrivi ad un Reddito Imponibile sul 730 inferiore di ben 7.000 Euro almeno.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto