• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

spring

Membro Junior
Architetto
Preso atto che per decoro architettonico debba intendersi l'estetica data dall'insieme delle linee e delle strutture che connotano il fabbricato, determinandone una ben nota fisionomia, sono qui a chiedere
1.se è possibile come condominio in una delibera, invocare tale principio e chiedere l'adeguamento all'uniformità in presenza di una serie di interventi.
Trattasi di tende parasole di differente tipo e cromia , pareti interne delle logge personalizzate e dunque discordanti per cromia, veranda abusiva, portoni di accesso alle unità abitative di differenti cromie e tipologie.
2.Si può asserire che un fabbricato abbia preservato il suo decoro in presenza di tali interventi?
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
L'uniformità di cromia deve essere prevista/imposta da regolamento di condominio ...ma se ormai tutti hanno operato a piacere diventa una impresa.

Decoro e rispetto architettonico sono questioni opinabili e necessario rivolgersi a Giudice con relativi costi e incognite.

Per gli abusi edilizi devi fare verifica presso U.T. comunale dove sporgere denuncia.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto