• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

KATIUSCIA

Nuovo Iscritto
Inquilino / Conduttore
Buongiorno, sono proprietaria di un alloggio dove vivo e ho residenza anagrafica (la mia "prima casa"). Desidero affittare 2 stanze con contratto ad uso abitazione 4+4. Ho alcuni dubbi di carattere fiscale
1) Ai fini IMU, continuerò a beneficiare per intero dell'esenzione "prima casa" (o altro tipo di agevolazione negli anni a venire)?
2) Il reddito derivante dall'affitto delle due stanze è tassato (pur trattandosi di reddito derivante dall'utilizzo dell'abitazione principale)?
2b) Il fatto che venga tassato dipende dal canone di locazione o è indipendente da esso?
2c) Se va in tassazione, scegliendo l'applicazione della cedolare secca, ci sono ulteriori tasse da pagare? o altri modi in cui tale affitto incide sul reddito?
Grazie in anticipo per le chiarificazioni.
 

Happysmileone

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Per quel che mi risulta :
1) chiedi al comune di Torino secondo me l'IMU andrebbe pagata in percentuale sulle camere locate ( ovvero se hai tre camere e ne affitti due l'IMU relativa agli immobili dati in affitto andrebbe pagata in ragione di 2/3)
2) il reddito è tassato
2b) si
2c) se scegli la cedolare secca non esistono ulteriori tassazioni
Naturalmente il contratto di affitto va regolarmente registrato
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto