Salve; provo a porre un quesito prevalentemente tecnico articolato in due domande; ma pur sempre di carattere condominiale. Che spero possano trovare una risposta.
Poiché dobbiamo decidere su alcune proposte/preventivo sottoposteci da ditte specializzate nell'adeguamento di canne fumarie condominiali, in ciascuna delle quali dovranno essere inserite canne/camini singoli che andranno poi ad allacciarsi alle caldaie a condensazione (che verranno installate successivamente) chiedo cortesemente un chiarimento tecnico:
- un operatore, molto qualificato e referenziato, propone l'inserimento di tubi/(camini) del diametro di mm. 80 in acciaio inox speciale. Garantendo altresì (dopo l'estrazione/smaltimento dell'attuale canna fumaria monoflusso in acciaio inox di scadente qualità, diam. mm. 180, alla quale sono attualmente allacciate le caldaie tradizionali di tipo C) anche la raschiatura e l'eliminazione di eventuali sporgenze interne e bave cementizie del condotto in cui dovranno essere inseriti i sudddetti tubi/camini in acciaio inox speciale.
- un altro operatore (a cui qualcuno ha fatto vedere l'offerta del primo; mostrando i prezzi…..) propone invece l'inserimento di tubi/(camini) - diam. mm. 80 - in PPS (propilene rigido o flessibile).
Senza però menzionare, fra i lavori da eseguire, la raschiatura e l'eliminazione di eventuali sporgenze e bave cementizie nel condotto.
La proposta del primo operatore risulta superiore, in termini di costo, del 20% circa rispetto a quella del secondo (tubi/camini in PPS).
Le domande sono:
a) per tali opere, è meglio l'utilizzo di tubature in acciaio inox speciale oppure di tubature in PPS ?
b) il lavoro di "raschiatura" del condotto per eliminazione di sporgenze e bave giustifica il maggior costo? Grazie.
Poiché dobbiamo decidere su alcune proposte/preventivo sottoposteci da ditte specializzate nell'adeguamento di canne fumarie condominiali, in ciascuna delle quali dovranno essere inserite canne/camini singoli che andranno poi ad allacciarsi alle caldaie a condensazione (che verranno installate successivamente) chiedo cortesemente un chiarimento tecnico:
- un operatore, molto qualificato e referenziato, propone l'inserimento di tubi/(camini) del diametro di mm. 80 in acciaio inox speciale. Garantendo altresì (dopo l'estrazione/smaltimento dell'attuale canna fumaria monoflusso in acciaio inox di scadente qualità, diam. mm. 180, alla quale sono attualmente allacciate le caldaie tradizionali di tipo C) anche la raschiatura e l'eliminazione di eventuali sporgenze interne e bave cementizie del condotto in cui dovranno essere inseriti i sudddetti tubi/camini in acciaio inox speciale.
- un altro operatore (a cui qualcuno ha fatto vedere l'offerta del primo; mostrando i prezzi…..) propone invece l'inserimento di tubi/(camini) - diam. mm. 80 - in PPS (propilene rigido o flessibile).
Senza però menzionare, fra i lavori da eseguire, la raschiatura e l'eliminazione di eventuali sporgenze e bave cementizie nel condotto.
La proposta del primo operatore risulta superiore, in termini di costo, del 20% circa rispetto a quella del secondo (tubi/camini in PPS).
Le domande sono:
a) per tali opere, è meglio l'utilizzo di tubature in acciaio inox speciale oppure di tubature in PPS ?
b) il lavoro di "raschiatura" del condotto per eliminazione di sporgenze e bave giustifica il maggior costo? Grazie.