• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Annare'

Membro Ordinario
Inquilino / Conduttore
La questione e' di natura fiscale e consiste nell'avere ricevuto (accordata e pagata) nel 2019 una fattura di acconto di Euro 1000,00 non soggetta a IVA ne' a ritenuta fiscale, in quanto il nostro amministratore per quell'anno era in regime forfettario.
Nel 2020, non rientra piu' nel forfettario quindi e' passato in regime ordinario.
Ha emesso una fattura di saldo detraendo dall'imponibile non i 1000,00 euro ma una cifra piu' bassa cioe' 854,00 euro (piu' o meno e' come se avesse scorporato l'IVA dalla fattura di acconto)
Poiche' io ho fatto la contabile penso che la sua versione non sia corretta, pero', dal momento che non lavoro piu' da anni, metto sempre in dubbio che siano uscite nuove normative che non conosco.
Mi potete aiutare voi? Grazie a chi mi sapra' rispondere
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto