• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Pina2210

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Buonasera a tutti, avrei un quesito particolare da porvi.
Io ho un grosso terrazzo a piano terra che in origine è stato diviso a metà con il proprietario del piano di sopra, che per accedervi usa una scala che è nel mio spazio non facendomi utilizzare a pieno tutta la mia parte.
Adesso la domanda è la seguente: ho la possibilità di fargliela togliere essendo essa nel mio spazio? A chi dovrei rivolgermi nel caso per una consulenza?

Allego fotografia.
Grazie a tutti!! IMG_20200805_183703_051.jpg
 

Allegati

  • IMG_20200805_183834_336.jpg
    IMG_20200805_183834_336.jpg
    82,3 KB · Visite: 6
  • IMG_20200805_183909_930.jpg
    IMG_20200805_183909_930.jpg
    57,2 KB · Visite: 4

bastimento

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Poiché dici che “all’origine “ devo pensare tu abbia comperato in questo stato di fatto è che la scala sia stata posta dall’originario proprietario del tutto indiviso.
Se le cose stanno così, si tratta della cosiddetta “servitù del padre di famiglia” e la devi subire
 

Pina2210

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Poiché dici che “all’origine “ devo pensare tu abbia comperato in questo stato di fatto è che la scala sia stata posta dall’originario proprietario del tutto indiviso.
Se le cose stanno così, si tratta della cosiddetta “servitù del padre di famiglia” e la devi subire


Si all'origine però sono sempre stati due proprietari differenti..
 

bastimento

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Noi siamo qua da pochi anni, era di famiglia, Acquistata negli anni 60 e già era presente la divisione.. Come è possibile risalire all origine? Al catasto?
Al catasto non credo: penso si debba riscontrare la cosa sugli atti di divisione dell’immobile. Ma se lo stato attuale era già presente negli anni 60, ormai è intervenuta l’usucapione
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto