• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

paskykey

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Help!!!

Sono proprietario al 50% con mio cugino di una strada privata sita all'interno di un Parco residenziale, costituito da 3 palazzi (ognuno con proprio amministratore) ed una villa privata. Un parco, con servizio di portierato, secondino, guardiania notturna privata, e servizio di manutenzione aree verdi.
La gestione condominiale dei sevizi comuni o Super condominio, è gestita da un'altro amministratore.
Il parco è stato costruito nel 1968, e da sempre i condòmini tutti parcheggiano le auto e gli scooter dove meglio credono, dove trovano posto libero. Quando venne costruito il parco, mio Nonno costitui' a favore della coperativa e dei soci assegnatari, una Servitù perpetua di passaggio pedonale e veicolare, inoltre i condòmini tutti sono tenuti a pagare sia la manutenzione ordinaria che straordinaria , come sancisce il regolamento condominiale e relativi atti di compravendita degli appartamenti. Detto questo.....La strada versa in condizioni pessime, perchè i condòmini non vogliono pagare per metterla in sesto (asfalto, cordoli, ringhiere )....
Mio cugino, senza comunicarmelo, ha transennato gran parte della strada, adducendo come scusa, ad una caduta di calcinacci dai cordoli, questo per creare un disagio.....e posizionare dei paletti parcheggio per trarne un ritorno economico.
Domande :
1) Può farlo ?.....mi conviene supportarlo o contrastarlo ?........Cosa può succedere ?
Grazie
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Vai da un avvocato degno di tal nome e non indugiare.
La descrizione è scarna ma:
-tuo ugino potrebbe usucapire parte della proprietà comune
-la manutenzione va effettuata e un Giudice può imporre il pagamento ai recalcitranti.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Alto