Risultati della ricerca

  1. P

    unità immobiliare esonerata dal pagare le spese condominiali viene venduta: il riparto preventivo va riformulato?

    Il 31 maggio c.a. una unità immobiliare di proprietà del costruttore, che godeva di esonero dal pagare le spese condominiali (e quindi non inserita nel riparto preventivo 2018 i cui costi erano spalmati su 12 condòmini), è stato venduto. L'amministratore del condominio "dice" che l’acquirente ha...
  2. P

    E' lecito che si deliberi con 520/1000 in mano ad esonerati dal pagamento delle quote condominiali?

    Tu dici "Strana descrizione...se è intestata al costruttore non può essere dell'amministratore" ma di fatto è così in quanto l'amministratore è anche l'ingegnere coprogettista (con il coniuge) di tutto il complesso residenziale che comprende anche altri fabbricati e quell'appartamento l'ha avuto...
  3. P

    E' lecito che si deliberi con 520/1000 in mano ad esonerati dal pagamento delle quote condominiali?

    Grazie per i tuoi riscontri sempre puntuali e dettagliati. Per quanto riguarda ciò che tu mi dici per i residui attivi, devo dire che ho posto la domanda perché da qualche parte avevo letto (ma non sono riuscito a trovare l'articolo in questione) che l'assemblea decide sui residui attivi e può...
  4. P

    E' lecito che si deliberi con 520/1000 in mano ad esonerati dal pagamento delle quote condominiali?

    Ad un'assemblea condominiale in cui si doveva approvare il bilancio consuntivo 2017 e quello preventivo 2018 hanno preso parte il costruttore ed un condòmino, entrambi esonerati dal pagamento delle quote condominiali con in mano 520/1000, ed è stato approvato tutto, compresa la decisione di...
  5. P

    Ripartizione errata energia elettrica: annullabile delibera di approvazione del riparto preventivo?

    Chiarisco che in effetti, come dici tu, in sede di prima assemblea convocata a marzo 2017 l'amministratore, scelto e portato in assemblea dal costruttore, fu accettato e confermato da quell'assemblea e parimenti fu accettato il contratto con l'offerta economica con i compensi dello stesso. Devo...
  6. P

    Ripartizione errata energia elettrica: annullabile delibera di approvazione del riparto preventivo?

    Il condominio era di fatto nato il 2013 con la vendita della prima unità immobiliare ma il costruttore, che si era riservato il diritto futuribile di redigere il regolamento condominiale e nominare il primo amministratore, nicchiava e non procedeva in tal senso. Per iniziativa di un condòmino che si è...
  7. P

    Ripartizione errata energia elettrica: annullabile delibera di approvazione del riparto preventivo?

    Cerco di chiarire. Tenendo conto del fatto che a breve sarebbe stato rogitato l'acquisto dell'unità immobiliare per la quale avevo stipulato il preliminare, già da gennaio 2018, quindi circa 3 mesi prima del rogito, quella unità immobiliare è stata inserita nel riparto preventivo 2018 (ma era una cosa legittima mi...
  8. P

    Ripartizione errata energia elettrica: annullabile delibera di approvazione del riparto preventivo?

    Ad inizio 2017 è stato costituito legalmente (persona giuridica) il condominio e nell'immediatezza si è tenuta la prima assemblea nel corso della quale è stato approvato il regolamento condominiale che non prevede alcunché per quanto riguarda la ripartizione delle spese. Nel corso dell'anno...
Indietro
Alto