Risultati della ricerca

  1. T

    Installazione nuovo contatore dell'acqua attraverso parti comuni di un edificio

    Cordiali saluti a tutti. Desidero chiedere un parere a persone che senz'altro se ne intendono più di me. Una unità immobiliare di grandi dimensioni, adibita a studio, è stata divisa a metà e venduta a due proprietari diversi. Il risultato è che ora uno dei due studi è sprovvisto del contatore...
  2. T

    Scrostatura e tinteggiatura parete esterna villetta a schiera

    Come si vede dalla foto, la parete in questione che necessita di un intervento, confina con un piccolo spazio di proprietà condominiale, che si trova tra la casa e la ringhiera, per capirci dove si trova il piccolo gioco di basket. Il tetto è singolo per ogni villetta.
  3. T

    Scrostatura e tinteggiatura parete esterna villetta a schiera

    La villetta di testa di una villetta a schiera, facente parte di un complesso di 13 unità , ha la parete esterna che confina con un piazzale di proprietà condominiale. Poiché si rende necessario scrostare e tinteggiare questa parete, chiedo cortesemente se la relativa spesa deve essere divisa...
  4. T

    Addebito spese per installazione nuovo contatore d'acqua

    Chiedo scusa, ma il quesito non riguardava in particolare a chi spetta pagare le bollette per il consumo dell'acqua, ma dato che si rende necessario installare un nuovo contatore, a chi compete l'onere tra colui che 30 anni prima ha venduto i locali oppure all'acquirente, attuale...
  5. T

    Addebito spese per installazione nuovo contatore d'acqua

    Circa una trentina di anni fa il proprietario di alcuni locali adibiti ad ufficio ha provveduto a separare una parte ed a venderla, senza che da parte sua, o dell'acquirente, venisse provveduto a separare l'impianto idraulico ed a dotarlo di un autonomo contatore. In occasione di una recente...
Indietro
Alto