fuleti
Membro Junior
- Condòmino proprietario
In un fabbricato di 9 appartamenti posseggo esclusivamente un garage.
I miei millesimi sono pertanto irrisori.
Alcuni condòmini non sono regolari con le rate condominiali e anche con il pagamento delle quote della fornitura dell'acqua che ha un contatore unico per tutto il palazzo e sottolettori individuali. C'è una conflittualità marcata tra alcuni comproprietari spesso sfociata in azioni legali. Un gruppo ha sfiduciato l'amministratore da loro accusato di non pagare le utenze e altre spese condominiali (sarà vero? io di rado ricovero la mia automobile e non ho contezza di ciò che accade...). L'amministratore prima di essere sfiduciato ha incaricato un avvocato per recuperare i debiti dai condòmini morosi senza convocare l'assemblea. Ciò si è verificato più di un anno addietro.
Io solo ora vengo a sapere della situazione perché il nuovo amministratore mi ha notificato le quote di mia spettanza per il compenso dell'avvocato. Tali quote non sono calcolate sulla base dei millesimi ma sono uguali per tutti i condòmini (si pretende che io paghi la stessa cifra di chi possiede un appartamento con garage doppio!!!)
La mia domanda è: l'ex amministratore poteva dare incarico all'avvocato senza deliberato dell'assemblea?
Possibile che io, che abito altrove e vengo a sapere sempre le notizie in ritardo e talvolta nemmeno mi informano, devo pagare questa bolletta e nella misura richiesta? Come mi posso tutelare?
Grazie a chi mi fornisce una risposta circostanziata.
Paolo
I miei millesimi sono pertanto irrisori.
Alcuni condòmini non sono regolari con le rate condominiali e anche con il pagamento delle quote della fornitura dell'acqua che ha un contatore unico per tutto il palazzo e sottolettori individuali. C'è una conflittualità marcata tra alcuni comproprietari spesso sfociata in azioni legali. Un gruppo ha sfiduciato l'amministratore da loro accusato di non pagare le utenze e altre spese condominiali (sarà vero? io di rado ricovero la mia automobile e non ho contezza di ciò che accade...). L'amministratore prima di essere sfiduciato ha incaricato un avvocato per recuperare i debiti dai condòmini morosi senza convocare l'assemblea. Ciò si è verificato più di un anno addietro.
Io solo ora vengo a sapere della situazione perché il nuovo amministratore mi ha notificato le quote di mia spettanza per il compenso dell'avvocato. Tali quote non sono calcolate sulla base dei millesimi ma sono uguali per tutti i condòmini (si pretende che io paghi la stessa cifra di chi possiede un appartamento con garage doppio!!!)
La mia domanda è: l'ex amministratore poteva dare incarico all'avvocato senza deliberato dell'assemblea?
Possibile che io, che abito altrove e vengo a sapere sempre le notizie in ritardo e talvolta nemmeno mi informano, devo pagare questa bolletta e nella misura richiesta? Come mi posso tutelare?
Grazie a chi mi fornisce una risposta circostanziata.
Paolo