• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Pina

Membro Junior
Condòmino proprietario
Buonasera, sto provvedendo a cambiare le porte esterne e finestre interne del mio appartamento ( ho le persiane in legno ) sostituendole con porte e finestre in alluminio taglio termico completi di vetro camera .
La mia domanda è : essendo un privato qual'è la procedura da seguire per ottenere le detrazioni fiscali? Che documentazione occorre ? Grazie per la cortese risposta.
Pina.
 

Pina

Membro Junior
Condòmino proprietario
se non punto al 65% quali sono le alternative ? Il fornitore mi ha detto che la certificazione la fa lui. Ma oltre al pagamento ,da fare con bonifico, e alla certificazione che mi rilascia lui, c'è qualche altro iter burocratico da seguire ?
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Se punti al 65% significa che intendi usufruire del Bonus per risparmio energetico.
Che il produttore/installatore ti fornisca "certificazione" del proprio serramento non è l'unico adempimento.
Vanno eseguite altre valutazioni/dichiarazioni e spedite documentazioni che dubito tu sia disposta/preparata a compiere...quindi ti serve un "tecnico".

Se ti basta il 50% allora sarà Bonus Ristrutturazione...e potrai limitarti al pagamento con bonifico apposito e fornire i documenti al tuo commercialista o CAF per la parte burocratica nella prossima dichiarazione dei redditi (se paghi nel 2017 si rimanda al 2018).
 
Ultima modifica:

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto