• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Donna consigliere

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Buona sera, abito in un condominio costruito nel lontano 1970 e un architetto, da noi incaricato per effettuare la diagnosi energetica, per un eventuale rifacimento delle facciate con cappotto, facendo l'accesso agli atti in comune ha scoperto che esiste una difformità urbanistica in quanto le finestre delle camere di tutti gli appartamenti, sul progetto risultano essere porte finestre, mentre in realtà sono finestre normali.
Siamo stati convocati come consiglieri di condominio per analizzare questa cosa che, secondo l'architetto andrebbe sanata, e cercare di trovare una soluzione. Già nel 1982 era stata fatta una sanatoria su queste palazzine per poter avere l'abitabilità, regolarmente concessa da asl e comune.
Chiedevo come può essere che la sanatoria, chiesta per l'abitabilità non abbia tenuto conto di questa difformità urbanistica?
 
sul progetto risultano essere porte finestre, mentre in realtà sono finestre normali.
Suona ben strana...quindi il rapporto aero illuminante è insufficiente?

Chiedevo come può essere che la sanatoria, chiesta per l'abitabilità non abbia tenuto conto di questa difformità urbanistica?
Suona assurda/inverosimile...ma indicare un motivo si possono solo fare supposizioni.
Pressappochismo, impossibilità di rimediare?
 
Ultima modifica:
costruito nel lontano 1970

sul progetto risultano essere porte finestre, mentre in realtà sono finestre normali.

l'abitabilità, regolarmente concessa da asl e comune.
Capita di peggio:

- condominio costruito nel '61-62
- abitabilità concessa a fine lavori
- nel 2022-23 si è scoperta una difformità totale dei prospetti: quasi come se l'edificio fosse stato realizzato rovesciando specularmente i disegni. In più c'è una quota di cubatura eccedente.....

Pare che all'epoca ci fosse notevole pressapochismo nel comunicare le varianti a fine lavori, e altrettanta poca diligenza formale degli uffici preposti.
E per ora nessuno è stato in grado di proporre un rimedio.
 
Per la sanatoria, se non hai i documenti della domanda, credo dovrai fare l’accesso agli atti in Comune. E vedere cosa avete chiesto e sanato.
Quanto ai rapporti aeroilluminanti basta dividere l’area della luce delle finestre rispetto alla superficie della stanza: deve essere > 1/8
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto