• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

MarcoC

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Buongiorno,
sono nuovo di questo forum e può darsi che questo quesito sia già stato posto altre volte.
Sono proprietario di un appartamento in uno stabile costruito nel 1964, i cui impianti risalgono sicuramente a prima del 1990. Facendo lavori di ristrutturazione nel mio appartamento, ho fatto naturalmente dotare il mio impianto dei cavi di messa a terra. Purtroppo all'ingresso dell'appartamento non c'è il nodo di messa a terra proveniente dal condominio e come il mio, tutti gli appartamenti ne sono sprovvisti. L'amministratore, interpellato, afferma che gli impianti condominiali (ascensore, illuminazione, ecc.) sono dotati di messa a terra, e che non vi è obbligo per il condominio di fornire il nodo di messa a terra alle singole unità immobiliari. Ha fatto molta resistenza a mettere il punto all'o.d.g. della prossima assembea e so che la maggior parte dei condòmini sono contrari a fare i lavori di adeguamento.
Vorrei sapere se per legge il condominio è obbligato ad adeguare l'impianto condominiale in modo che sia fornito l'allaccio di terra agli appartamento o no, ed in caso il riferimento normativo. Grazie.
M. C.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto