• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Zerthy

Membro Junior
Condòmino proprietario
Buon giorno
La zona in cui vivo ha come date il 15 aprile per spegnare e il 15 ottobre per accendere il riscaldamento centralizzato che è a norma con regolari termoripartitori.
A maggioramza i condòmini hanno deciso di non spegnare il 15 aprile e la caldaia, oggi 4 maggio, è ancora in funzione. Chiedo cortesemente se esistono sanzioni per chi non rispetta i termini di accensione e spegnimento , se è vero che attraverso il consumo del gas per riscaldamento si può elevare una multa e come potermi opporre alla decisione della maggioranza che è contro legge.
Grazie
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
L'articolo del link è del 6/4/2018 ma la legge è ben precedente e tutt'ora valida...solo che, come spesso accade in Italia, è abitudine dei vari legislatori "sfornare" Leggi e Decreti a volontà si che nel "mare magnum" di normative sia difficile sapere cosa fare.

Qui ne trovi una raccolta (temo) parziale
Normative - GS CLIMA ITALIA SRL UNIPERSONALE

di cui evidenzio questo

D.P.R. 412/1993 INTEGRATO CON D.P.R. 551-99 orario di accensione dell'impianto centralizzato con impianto di contabilizzazione del calore

questo precisa solo per gli orari...quindi non so se ne esistano anche per i periodi di inizio/fine.

Personalmente trovo tutta la normativa di settore "stupida".

Quanto ad eventuali provvedimenti sanzionatori...se non ero sopra i 40mila abitanti è competenza del Comune...negli altri casi della Provincia.

Mai sentito di ispezioni o sanzioni per accensione del riscaldamento in periodi diversi da quelli previsti.
Se volessero di "abusi" ve ne sarebbero a iosa a partire da certi ambienti pubblici.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto