• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Franci63

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Nel condominio al lago in cui ho seconda casa, sono tutti impazziti all’idea di fare “a sbafo” lavori di coibentazione e altro, che non interessavano a nessuno fino all’altro ieri. Io no, e sarei contraria.
Il condominio è composto da 10 palazzine di due piani (terra, primo e secondo), di dodici/diciotto appartamenti ognuna, senza ascensore, con scale esterne, senza riscaldamento centralizzato, inserite in un giardino comune di 20.000 mq, con piscina e custode e due cancelli carrabili di accesso per le auto, più quelli sulla spiaggia. Ovvero, un residence prettamente estivo.
Insomma, niente che giustifichi una gestione da supercondominio, poiché per le singole palazzine, salvo lavori straordinari ogni tot anni per cui si fanno riunioni di palazzina, non c’è mai nulla di rilevante da decidere o discutere: infatti è nato è rimasto un condominio, seppur articolato.
Ora le domande:
Le singole palazzine possono accedere al bonus 100%, l’una indipendentemente dalle altre ?
O è una scelta che riguarda tutti o nessuno?
C’entra qualcosa che le singole palazzine non abbiano direttamente accesso all’esterno ?

La singola palazzina che presenta in facciata serramenti diversi gli uni dagli altri (nel tempo qualcuno ha messo serramenti scorrevoli, altri a tre ante, altri a due , immagino senza permessi ), può aver problemi con il bonus 100%, per via di questi serramenti “abusivi” ?
Sono porte finestre di 4/5 metri di ampiezza, che si aprono sui terrazzi privati di ognuno, nella facciata fronte lago.
Penso ci sia anche un discorso di tutela paesaggistica, di cui mai hanno tenuto conto.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
Insomma, niente che giustifichi una gestione da supercondominio
E irrilevante ai fini della gestione definirvi Supercondominio o Condominio vista la "morfologia che hai descritto.

Nell'ordine di "punteggiatura":

1) Si

2) No...nel senso che per ogni edificio (condominio parziale) decide chi vi ha proprietà e segue iter distinto dall'altro.

3) No...vale solo per i singoli condómini qualora intendano usufruire del Bonus in autonomia ovvero senza intervento del Condominio sulle parti comuni.

4) Una diversa tipologia di apertura/foggia/materiale non rende mai "abusivo" un serramento (salvo non si siano aperti/modificato "fori" senza permesso.
Possono essere contestati solo la "lesione al decoro architettonico" dai proprietari stessi.
Per i vincoli "ambientali" ...si entra nel particolare e solo verifica in loco può dare risposta.
 
Perfetto, grazie.
Hai chiarito tutti i miei dubbi, dovuti alle chiacchiere di condominio (e alla mia ignoranza, ovviamente).
Ultima domanda, se avrai voglia di rispondere ancora: una piccola finestra tipo velux aperta nel tetto da quello dell’ultimo piano per dare aria e luce ad un bagno cieco, sempre abusivamente, può ostacolare il bonus ?
 
Ultima domanda, se avrai voglia di rispondere ancora

Con te ci mancherebbe...sempre a disposizione.

Si.
Una qualsiasi finestra aperta, ma che non risulta nella "cartografia" presente in Comune, costituisce "abuso"...ma al 99% è una irregolarità sanabile.
Questione più complessa se il locale (bagno) fosse anch'esso non riportato nei progetti approvati/depositati.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto