• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Laretta

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
buongiorno ,
Volevo avere da voi un informazione !
Abitiamo in un condominio di soli due piani , e abbiamo un giardino privato .
Abbiamo anche una piscina smontabile ( quelle in PVC insomma....) che montiamo solo in estate ... dimensioni 4x2... ma nel regolamento di condominio c è scritto questo:
VIETATO POSIZIONARE BARBEQUE, giochi per bambini, piscine e quanto altro di simile in modo tale da arrecare disturbo ad altri condòmini ...

Quindi ? Possiamo metterla o no ? Se qualcuno si lamenta , come possiamo rispondere ?

Grazie mille
 

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Ma chi è che la mette...o meglio chi ne è il proprietario?

Se è Condominiale basta che la maggioranza deliberi per l'elimiminazione del divieto dal regolamento di condominio che nessuno potrà contestare.

Se è uno dei condòmini a posizionarla basta che uno qualsiasi dei contrari faccia contestazione che dovrà toglierla.

Ps.
L'acqua con cui viene riempita e l'energia con cui è eventualmente alimentata chi la fornisce?
 
Ultima modifica:

Dimaraz

Moderatore
Membro dello Staff
Altro Professionista
Formalmente un regolamento di condominio non può disporre vincoli sulle aree private salvo sia di tipo "contrattuale" (quindi sottoscritto/richiamato al momento del rogito o votato all'unanimità).

Dalla lettura dello sritto si evince che non esiste un divieto in senso "assoluto"...ma solo qualora "si arrechi disturbo".
La norma quindi non è fatta per vietare la liberalità di un singolo di disporre della proprietà personale ...ma per impedire che indirettamente (nel caso di giochi o piscina) si crei disturbo "acustico" per gli altri.

Va da se che i bambini sono istintivamente portati a fare "chiasso" quando giocano in piscina...ma esistono anche orari in cui non vige il rispetto del silenzio.

Che tipo di regolamento di condominio è il vostro?
Quanti condòmini/proprietari ?
 

Laretta

Nuovo Iscritto
Condòmino proprietario
Siamo 14 in tutto ... proprietari 9... al rogito no abbiamo firmato nessun regolamento... ma dove vedo se è di tipo contrattuale ? Disturbo acustico no... la bambina e piccola e non facciamo tutti o cose che possano far fastidio... oltretuttoabbismo accanto un bar quindi fa di certo più casino di noi
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto