Studio Verlicchi
Membro Ordinario
- Amministratore di Condominio
Buongiorno.
Ho un problema in un condominio dove il condòmino dell'ultimo piano ha una perdita di acqua presumibilmente da uno scarico dal suo bagno che danneggia il condòmino sottostante.
La polizza assicurativa globale fabbricati, copre anche la ricerca guasti, ma quando il perito si è presentato, ha messo in dubbio la possibilità di rimborso in quanto non si tratta di rottura accidentale, ma da logoramento dovuto a vetustà della tubazione.
Ovviamente mi sono opposto a questa presa di posizione, ma se effettivamente l'assicurazione dovesse rifiutare il risarcimento, le spese che dovrò sostenere le dovrò addebitare interamente al condòmino che sta provocando il danno poichè esso deriva dalla sua proprietà e in un tratto di scarico che non è ancora comune poichè a quel livello di piano c'è solo quella proprietà e solo all'innesto dello scarico del piano sottostante, diventa colonna comune. Ovviamente il condòmino in questione non accetta l'idea di dover far fronte direttamente alla spesa, ma personalmente mi pare di non avere alternative, giusto?
Ho un problema in un condominio dove il condòmino dell'ultimo piano ha una perdita di acqua presumibilmente da uno scarico dal suo bagno che danneggia il condòmino sottostante.
La polizza assicurativa globale fabbricati, copre anche la ricerca guasti, ma quando il perito si è presentato, ha messo in dubbio la possibilità di rimborso in quanto non si tratta di rottura accidentale, ma da logoramento dovuto a vetustà della tubazione.
Ovviamente mi sono opposto a questa presa di posizione, ma se effettivamente l'assicurazione dovesse rifiutare il risarcimento, le spese che dovrò sostenere le dovrò addebitare interamente al condòmino che sta provocando il danno poichè esso deriva dalla sua proprietà e in un tratto di scarico che non è ancora comune poichè a quel livello di piano c'è solo quella proprietà e solo all'innesto dello scarico del piano sottostante, diventa colonna comune. Ovviamente il condòmino in questione non accetta l'idea di dover far fronte direttamente alla spesa, ma personalmente mi pare di non avere alternative, giusto?