• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

anna

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Salve,
sottopongo il seguente quesito:
nel mio condominio è stato firmato un contratto con impresa edile per il rifacimento dei balconi e sotto balconi, poiché , tra le spese a carico del condominio sono state poste quelle dei bagni chimici, io ho trovato la normativa che riporto qui di seguito che indicherebbe nella ditta che esegue il lavoro il costo degli stessi ma per l'amministratore c è un errata interpretazione perché dice:
Con riferimento al bagno chimico, interpreta in maniera errata la normativa. Quest’ultima si riferisce al rapporto tra datore di lavoro e dipendente e non è il nostro caso. Il contratto di appalto è tra Committente (condominio) e Appaltatore (impresa). L’impresa ribalta i costi del bagno chimico sul committente qualora non fosse disponibile in loco un bagno dovendo garantire ai propri dipendenti (diretti dell’impresa) il bagno (nel suo ruolo di datore di lavoro).

Con riferimento alla voce Bagni chimici la normativa INVECE chiarisce quanto di seguito indicato

Il costo del noleggio di un bagno chimico ricade sul datore di lavoro in base al Decreto Legislativo 81/2008, noto come «Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro». Questa normativa impone al datore di lavoro di fornire ai lavoratori servizi igienici adeguati, proporzionati al numero degli operai, mantenuti in condizioni di pulizia e funzionalità, e accessibili.

Dettagli della normativa:

  • Obbligo di fornire servizi igienici:
Il D. Lgs. 81/2008 stabilisce che i servizi igienici devono essere disponibili in tutti i luoghi di lavoro, compresi i cantieri.
  • Proporzione e accessibilità:
Devono essere forniti servizi igienici sufficienti a garantire l'igiene, la privacy e l'accessibilità, evitando lunghe attese e garantendo l'operatività continua durante l'orario di lavoro.
  • Manutenzione:
Il datore di lavoro è responsabile della pulizia e della sanificazione periodica dei servizi igienici per prevenire rischi sanitari.
Come si applica il noleggio:
  • Nei cantieri, poiché non sempre è possibile installare allacciamenti idrici e fognari permanenti, il noleggio di bagni chimici diventa la soluzione pratica ed economica per rispettare l'obbligo di legge.

  • Il noleggio, la consegna, il ritiro e la manutenzione sono tutti a carico del datore di lavoro

Normative complementari:

  • La normativa europea UNI EN 16194 specifica i requisiti minimi per l'ubicazione, la pulizia e lo smaltimento dei bagni chimici, integrando le disposizioni del D. Lgs. 81/2008.

Chiedo gentilmente di avere una risposta chiara a quanto sopra evidenziato. Grazie
 
Penso che abbia decisamente ragione l’amministratore.
La norma chiarisce che il bagno chimico è un costo che deve sostenere il datore di lavoro, e non il dipendente che lo dovrà utilizzare.
Il datore di lavoro (impresa) mette a disposizione dei suoi dipendenti il bagno chimico, come è obbligatorio, e il costo lo gira su voi condòmini, che non avete un bagno “normale” da far utilizzare.
 
Chiedo gentilmente di avere una risposta chiara a quanto sopra evidenziato. Grazie
È sempre stucchevole sentire persone che sollevano questioni e nella descrizione riportano passaggi che danno loro torto.

Ma poi preferisci vedere il costo, per esempio di 1.000 Euro, come voce a parte in fattura ...o preferisci che il prezzo della prestazione sia aumentato di 2.000 ?

Un'altra caduto dal pero.

PS.
Puoi sempre offrirti di fornire l'accesso ai tuoi bagni privati in cambio della cancellazione della voce: bagni chimici.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto