• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

aktar

Membro Ordinario
Condòmino proprietario
Buonasera,
Sono proprietaria di una villetta che si trova all'interno di un'area privata dove
ci sono altre tre unità abitative.
La proprietaria di una di queste unità abitative ci ha comunicato che ha richiesto
l'esenzione del pagamento della tassa sul passo carrabile come previsto dalla legge 104.
Mi sono informata al Comune di residenza dove mi è stato comunicato che l'importo
relativo alla tassa rimane invariato e che la quota relativa all'esenzione deve essere suddiviso
fra gli altri proprietari e quindi non rimane a carico del Comune ma ai contribuenti.
A mio avviso non mi pare corretto che dobbiamo integrare noi proprietari l'esenzione di cui
ha diritto la persona.
Vorrei sapere se esiste una normativa o una legge che prevede quanto detto dal Comune.
Grazie
 
come previsto dalla legge 104.
In realtà la Legge 104 non esenta ma li fa l'articolo 49 del decreto legislativo 507 del 1993...che esenta esclusivamente i portatori di handicap.
Quindi la famiglia esentata deve avere un disabile che risiede nel vs supercondominio.

La loro esenzione non è tecnicamente un aggravio a vs carico (anche se l'apparenza è tale).
Chi rimane si consoli perché spende comunque metà che se fosse il solo unico proprietario .

Ps.
Se fosse un passo carrabile "a raso" la tassa non è dovuta.
 
In realtà la Legge 104 non esenta ma li fa l'articolo 49 del decreto legislativo 507 del 1993...che esenta esclusivamente i portatori di handicap.
Quindi la famiglia esentata deve avere un disabile che risiede nel vs supercondominio.

La loro esenzione non è tecnicamente un aggravio a vs carico (anche se l'apparenza è tale).
Chi rimane si consoli perché spende comunque metà che se fosse il solo unico proprietario .

Ps.
Se fosse un passo carrabile "a raso" la tassa non è dovuta.
Grazie per il chiarimento relativo all'esenzione.
La persona disabile abita in una villettina composta da due appartamenti dove
in uno abita il disabile e nel secondo appartamento abita la figlia.

Altra domanda:
Come posso capire se il passo carrabile è "raso".
La strada è a filo con il cortile di nostra proprietà che è chiuso da un cancello
scorrevole.

Grazie
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

ulisse Il Custode ulisse ha scritto sul profilo di Il Custode.
Replico esattamente messaggio di cui sotto di AMMLO. Ho provato a richiedere la cancellazione dal forum con relativa unica discussione, ma sembra che la pagina del relativo modulo non funzioni. È possibile cancellare tutti i propri dati in altro modo? Attendendo risposta. Informo che in caso di mancata risposta incontrerò segnalazione al Garante della privacy per gli opportuni provvedimenti.
Buonasera sono la Dott.ssa Angela Rita Di Candia di Manfredonia, due anni fà ho frequentato il corso abilitante per diventare amministratore di condominio, sono iscritta all'associazione ANACI e sono alla ricerca di condòmini da amministrare su Manfredonia.
Ho un'esperienza lavorativa di tre anni. Spero di avere presto riscontro.
Buona serata
Indietro
Alto