Risultati della ricerca

  1. A

    Cappotto, assemblea e pertinenze

    Grazie, infatti non lo avevo capito. Per la seconda domanda non mi puoi rispondere?
  2. A

    Cappotto, assemblea e pertinenze

    Ho ancora bisogno del vostro aiuto per chiarire due quesiti. Si tratta sempre di dare il via ad un eventuale cappotto sul nostro condominio. Siamo 9 proprietari con 10 unita' immobiliari (uno ha due immobili). So che in assemblea, per deliberare, sono sufficienti 1/3 dei millesimi di proprieta'...
  3. A

    Parcella professionista

    Il nostro condominio sta valutando se esiste la possibilita' di accedere al 110% per il cappotto termico. Per farlo e'stato incaricato un tecnico che sta facendo le verifiche di conformita' edilizie e altro. Visto che ha chiesto un acconto, chiedo come deve essere la sua fattura. Se ho capito...
  4. A

    Cappotto termico in piu' condòmini

    Per tagliare la testa al toro, ho chiesto con una mail direttamente all'amministratore come verra' fatta la votazione, dicendogli che per mia conoscenza (grazie a voi) so che ogni palazzina deve decidere per se' con i propri millesimi. Mi ha risposto dicendo che sara' cosi' e di avere indetto...
  5. A

    Cappotto termico in piu' condòmini

    E' molto difficoltoso risponderti perche' io ho comperato dopo, ma ho ora parlato con un altro condòmino che sa un po' la storia. Dice che c'era un'unica lottizzazione che comprendeva le nostre prime 3 palazzine, le altre 4 ed anche il centro commerciale che ho davanti a casa. Il cantiere e'...
  6. A

    Cappotto termico in piu' condòmini

    Anzitutto grazie per il vostro contributo. Se ce la faccio vorrei darvi ulteriori elementi per il mio problema. L'accesso alle 3 palazzine e' in una strada privata che serve il gruppo di noi tre e poco piu'avanti altre 4 palazzine che come noi sono attaccate fra di loro.Ognuno ha un proprio...
  7. A

    Cappotto termico in piu' condòmini

    Buonasera a tutti, ho bisogno del vostro aiuto. Sono proprietaria insieme a mio marito di un appartamento situato in un condominio che ha un suo codice fiscale, un suo amministratore ecc. Poiche' pero' questo condominio e' situato nel mezzo di altri 2 e sono attaccati, in pratica le pareti...
  8. A

    Fattura Amministratore

    La questione e' di natura fiscale e consiste nell'avere ricevuto (accordata e pagata) nel 2019 una fattura di acconto di Euro 1000,00 non soggetta a IVA ne' a ritenuta fiscale, in quanto il nostro amministratore per quell'anno era in regime forfettario. Nel 2020, non rientra piu' nel forfettario...
  9. A

    Fondo o non fondo cassa condominiale

    Intanto grazie per la risposta. Ipotizzando per la B ,volendo lasciare i soldi sul c/c che ce n'e' sempre bisogno, non capisco come deve essere fatta la scrittura di accredito ai condòmini. Cioe' facciamo apparire nella ripartizione quote il credito pero' non lo scomputiamo dai debiti del nuovo...
  10. A

    Fondo o non fondo cassa condominiale

    Sono revisore dei conti (non professionista) di un piccolo condominio. L'anno scorso mi sono accorta che il saldo del conto corrente era maggiore di circa 1800 Euro della somma dei condòmini a credito (quell'anno tutti) quindi ho presupposto ci fossero stati dei versamenti negli anni precedenti...
Indietro
Alto