Sono revisore dei conti (non professionista) di un piccolo condominio. L'anno scorso mi sono accorta che il saldo del conto corrente era maggiore di circa 1800 Euro della somma dei condòmini a credito (quell'anno tutti) quindi ho presupposto ci fossero stati dei versamenti negli anni precedenti a titolo di fondo che pero' non appare nella situazione patrimoniale. In assemblea alcuni proprietari mi hanno detto che si' all'inizio avevano versato qualcosa ma non era stato scritto nulla, non ricordavano la cifra e molti appartamenti hanno cambiato piu' volte proprieta'. Quindi questi soldi sono sempre li' nel conto corrente e vengono, se serve, usati per le spese correnti durante l'anno ma riemergono per effetto della chiusura esercizio. Chiedo: dobbiamo accantonarli in un fondo e come li attribuiamo? In base ai millesimi di proprieta' agli attuali proprietari?Con finalita' specifiche? Oppure li spendiamo definitivamente per le spese correnti e cioe' se si prevedono 10000 Euro di spese per l'anno 2020, noi condòmini ne anticipiamo solo 8200 Euro perche' gli altri 1800 Euro sono gia' sul conto?