Risultati della ricerca

  1. P

    Lavori autorimesse condominiali

    Sono amministratore del condominio dove abito (l’unico) e dobbiamo fare dei lavori su alcuni box . I box sono 96, di cui 48 sono ubicati sotto il fabbricato e 48 nel cortile all’interno del condominio sotto un area verde. Il reg. di condominio prevedeva che sono parti comuni le aree a zone verdi, senza...
  2. P

    APPLICAZIONE art.2 comma 2 e art.5 comma 3 del DPR 462/2001

    Faccio l'amministratore nel condominio dove abito. Nel 2024 ho fatto fare una verifica all'impianto elettrico e non avendo il certificato di conformità che i precedenti amministratore,ri non mi hanno dato, ( il condominio e' del 1982) ho chiamato un tecnico specializzato che effettuate le...
  3. P

    Certificato di rispondenza impianto elettrico di messa a terra.comunicazione all'arpa e inail?

    Faccio l'amministratore nel condominio dove abito. Nel 2024 ho fatto fare una verifica all'impianto elettrico e non avendo il certificato di conformità che i precedenti amministratore,ri non mi hanno dato, ( il condominio e' del 1982) ho chiamato un tecnico specializzato che effettuate le opportune...
  4. P

    Pagamento acqua

    Buon giorno, in un condominio c'è un bar che gestisce da poco un conoscente che affitta il locale e ha adibito a bar. La proprietaria ha chiesto che venisse pagato il consumo dell'acqua chiedendo una cifra esorbitante perchè il vecchio gestore non aveva pagato il consumo dell'acqua durante la...
  5. P

    Lavori di ammodernamento della parte elettrica degli ascensori condominiali

    Nel nostro condominio si faranno dei lavori di ammodernamento della parte elettrica degli ascensori condominiali. Allegato al regolamento di condominio sono indicati i mm per gli ascensori dal 1^ piano al 6 piano. Leggendo l'art. 1224 del codice civile sembra che l'attribuzione della spesa...
  6. P

    Gatti randagi nel condominio

    Da alcuni giorni 4 gatti gravitano nel giardino condominiale. Dei condòmini gli danno da mangiare dato che la gattara nominata del comune sono mesi che non viene piu'. Nel passato infatti era stata individuata dal Comune una postazione al di fuori del condominio dove una gattara portava da...
  7. P

    Norma Uni 10411.1-2021

    HO LETTO CHE E' STATA APPROVATA UNA NUOVA NORMA UNI 10411.1 CHE E' ENTRATA IN VIGORE DAL 31 LUGLIO 2021. SEMBRA CHE LA STESSA PREVEDE CHE NEI condòmini DOVE GLI IMPIANTI DEGLI ASCENSORI SONO STATI INSTALLATI PRIMA DEL 1999 NEL CASO SI DOVESSERO FARE DEI LAVORI DI AMMODERNAMENTO O...
  8. P

    Incendio parete facciata lato box

    Sottopongo all'attenzione degli iscritti questo problema . Un condòmino ha acquistato dei mobili e per facilitare lo scarico ha consentito l'entrata nell'area box del condominio.Gli operai hanno parcheggiato il mezzo nella facciata adiacente il portoncino di ingresso , quindi hanno scaricato i...
  9. P

    Telecamere

    Nel condominio dove abito e che amministro (l'unico) costituito da 8 scale, ci sono stati vari furti negli alloggi. Poichè non si riesce a mettere d'accordo tutti , per via dei costi, alfine di installare delle telecamere nei vialetti di accesso pedonale alle scale condominiali, un condòmino mi...
  10. P

    Buca delle lettere

    Un condòmino mi ha riferito che ogni tanto trova dei fazzoletti sporchi nella sua buca delle lettere. Mi chiede se posso intervenire per eliminare tale situazione. Ho fatto un avviso con la foto di quanto trovato nella buca delle lettere con il quale invitavo i condòmini alfine di evitare...
  11. P

    Rapporti tra condòmini a causa di un abbaiare di un cane

    Un condòmino mi tempesta di telefonate riferendomi che il cane del condòmino del piano di sopra abbaia durante la loro assenza e che loro non possono riposare. Non abbaia di notte ma, durante il giorno. Capita che il figlio o la suocera che gestiscono il cane devono uscire per andare a fare la...
  12. P

    Riparto spese acqua

    Nel condominio che amministro(l'unico, è dove abito) ogni volta che si approva il consuntivo ho diverse lamentele per il numero dei condòmini che vengono indicati ai fini del pagamento dell'acqua. Succede che come anagrafe condominiale risultano essere 2 condòmini ma in realta', in un alloggio...
  13. P

    Si possono tenere delle bombole gas nei box?

    IN UN CONDOMINIO DA ME AMMINISTRATO HO VISTO CHE CI SONO DEI condòmini CHE, NEI LORO BOX ,FANNO LA SALSA FACENDO BOLLIRE DEI POMODORI IN DELLE GROSSE PENTOLE , UTILIZZANDO DELLE BOMBOLE GAS . POICHE' NON SO SE CIO' SIA LEGITTIMO ANCHE PERCHE' I BOX SONO SOTTO GLI ALLOGGI DI SEI PIANI, CHIEDO...
  14. P

    Ripartizione spese a consuntivo

    Ho un problema di questo genere nell'unico condominio che amministro e dove abito. In ogni box nel passato ogni condòmino ha provveduto a farsi installare un contatore per poter avere la corrente elettrica. Ogni due anni gli amministratori che si sono succeduti facevano fare la lettura del...
  15. P

    Sostituzione portoni ingresso condominiali

    ABBIAMO DELIBERATO LA SOSTITUZIONE DEGLI 8 PORTONI DI ACCESSO ALLE SCALE DEL CONDOMINIO. OGNI FORNITORE A CUI HO CHIESTO DEI PREVENTIVI DICE LA SUA CIOE' CHE LA SPESA E' DETRAIBILE, CHE NON LO E' PERCHE' L'AMBIENTE NON E' RISCALDATO', CHE NON E' POSSIBILE AVERE LO SCONTO IN FATTURA. A MIO...
  16. P

    Centrale termica: Sostituzioni vasi di espansione e valvole di sicurezza art.22 DM 1.12.75

    Faccio l'amministratore del condominio dove abito . Non ne amministro altri. Dobbiamo sostituire i vasi di espansione e le valvole di sicurezza nelle due caldaie condominiali. Chiedo se 'è corretto l'applicazione dell'aliquota IVA del 10% e se è corretto portare la somma in detrazione...
  17. P

    Lavori straordinari. se l'impresa non paga i fornitori questi possono chiederle al condominio

    Nel mio condominio si stanno facendo dei lavori di ripristino nelle facciate. L 'impresa che sta eseguendo i lavori per venire incontro al condominio ha accettato che il pagamento avvenisse in 36 rate mensili. Siamo a metà dell'opera e l'impresa ogni mese presenta la fattura che, per...
  18. P

    Pagamenti per lavori straordinari

    Nel mio condominio stiamo facendo dei lavori sulle facciate con riferimento alle parti ammalorate. La spesa si aggira sui 382.000,00 euro. La ditta aggiudicataria, dopo aver esperito una gara a cui hanno partecipato 9 ditte, ha fatto delle facilitazioni nei pagamenti consentendo di pagare la...
  19. P

    Diagnosi energetica ai sensi del Dlgs 141/2016

    In seguito al recepimento da parte del Governo Italiano della norma tecnica UNI 10200 con Dlgs n. 102/2014 tutti i condòmini, con riscaldamento centralizzato ,dovevano dotarsi di un sistema di contabilizzazione di calore entro il 31.12.2016. Nel nostro condominio quindi, si è provveduto ad...
  20. P

    Stipula contratto di co.co.co tra amministratore interno e condominio

    Alcuni mesi fa ho posto un problema su come doveva essere trattata la mia posizione dal punto di vista fiscale, dato che svolgo le funzioni di amministratore del condominio dove abito, in un alloggio di proprietà,dopo essere andato in pensione. Avevo avuto vari pareri on line dall’agenzia delle entrate...
Indietro
Alto