• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

giorgino

Membro Ordinario
Amministratore di Condominio
Il condominio non è legittimato a proporre ricorso per cassazione avverso la sentenza di non luogo a procedere, se non è "persona offesa" dal reato.

La Cassazione, mediante la pronuncia in esame, ha motivato l'inammissibilità del ricorso presentato dal condominio, sull'assunto che la legittimità a ricorrere della parte civile, spetti esclusivamente alla "persona offesa" dal reato e non anche a quella, come nella fattispecie, solo "danneggiata".

Il ricorso avverso la sentenza di non luogo a procedere può infatti proporsi ai soli effetti penali della pronuncia medesima (cui resta del tutto esclusa la persona danneggiata) e non agli effetti civili, rispetto ai quali la dichiarazione di improcedibilità non produce alcun effetto preclusivo.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Discussioni Simili...

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto