Buongiorno,
mi ritrovo in una questione con l'amministratore per la costituzione o meno di un condominio.
Il problema:
Un palazzo in centro storico è costituito da tre unità immobiliari:
2 con ingresso indipendente gravanti su particella catastale 262
1 anch'esso gravante su particella 262, con ingresso però in comune altre unità immobiliari del palazzo adiacente costruito su particella 263.
I due palazzi sono in realtà attaccati si, ma divisi da un giuntom tecnico sulla facciata e sul tetto.
Pare che però', un pezzo del palazzo gravante su particella 262 non sia stato ristrutturato e si innesti sul palazzo gravante sulla particella 263.
Ora l'amministratore ritiene che tutti i proprietari degli immobili delle due particelle debbano costituire un condominio, naturalmente vuole appioppare la sua parcella anche alle prime due unità suddette che, invece, mai hanno fatto parte del condominio precedente, visto che hanno ingressi indipendenti e giacciono sotto un tetto che ha un confine col tetto del palazzo vicino.....
Come si può uscire fuori da ciò?
P.s. le antenne di queste due unità sono invece piantate dal 1992 sul tetto del palazzo a fianco, quello sulla particella 263....una condomina vuole farle spostare perchè bisogna passare dentro casa sua per la manutenzione. Come si fa ad impedirglielo? esercitando l'ormai più che consolidata 25ennale servitù di passaggio
mi ritrovo in una questione con l'amministratore per la costituzione o meno di un condominio.
Il problema:
Un palazzo in centro storico è costituito da tre unità immobiliari:
2 con ingresso indipendente gravanti su particella catastale 262
1 anch'esso gravante su particella 262, con ingresso però in comune altre unità immobiliari del palazzo adiacente costruito su particella 263.
I due palazzi sono in realtà attaccati si, ma divisi da un giuntom tecnico sulla facciata e sul tetto.
Pare che però', un pezzo del palazzo gravante su particella 262 non sia stato ristrutturato e si innesti sul palazzo gravante sulla particella 263.
Ora l'amministratore ritiene che tutti i proprietari degli immobili delle due particelle debbano costituire un condominio, naturalmente vuole appioppare la sua parcella anche alle prime due unità suddette che, invece, mai hanno fatto parte del condominio precedente, visto che hanno ingressi indipendenti e giacciono sotto un tetto che ha un confine col tetto del palazzo vicino.....
Come si può uscire fuori da ciò?
P.s. le antenne di queste due unità sono invece piantate dal 1992 sul tetto del palazzo a fianco, quello sulla particella 263....una condomina vuole farle spostare perchè bisogna passare dentro casa sua per la manutenzione. Come si fa ad impedirglielo? esercitando l'ormai più che consolidata 25ennale servitù di passaggio