• CondominioPro.it è il primo forum italiano esclusivamente dedicato agli Amministratori di Condominio alle Imprese e ai Condòmini.

    Su CondominioPro puoi approfondire nuove leggi, leggere opinioni, recensioni e consigli, scoprire nuovi strumenti, confrontarti aprendo discussioni e trovare modulistica per il Condominio.

    Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità

Ennio A. Rossi

Membro Junior
Commercialista
La formazione periodica è un obbligo previsto dalla legge (art. 71-bis disp. att. c.c.) obbligo rafforzato dal DM Min.Gius. n. 140 del 13 agosto 2014.

L'art. 5, 2° comma del DM citato lo indica chiaramente:

gli obblighi formativi di aggiornamento hanno una cadenza annuale. Il corso di aggiornamento ha una durata di almeno 15 ore e riguarda elementi in materia di amministrazione condominiale, in relazione all'evoluzione normativa, giurisprudenziale e alla risoluzione di casi teorico-pratici

L’ Amministratore di Condominio dovrà attivarsi autonomamente e per frequentare i corsi che durino almeno quindici ore distribuite durante un anno, rivolgendosi a quegli stessi organismi che possiedano gli stessi requisiti utili per ottenere l’abilitazione iniziale ( responsabile scientifico, formatori certificati, etc.).
 
Ultima modifica di un moderatore:

alessietta

Moderatore
Membro dello Staff
Amministratore di Condominio
No infatti. Molte associazioni stanno eseguendo i corsi di aggiornamento on line, ma con il test finale da fare nella propria sede, come l'Anammi per esempio.
 

Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…

Perchè dovresti Registrarti?

  • Partecipare e Creare Discussioni
  • Trovare Consigli e Suggerimenti
  • Condividere i tuoi Interessi
  • Informarti sulle Novità

Ultimi Messaggi sui Profili

Dimaraz ha scritto sul profilo di ciccio.
Le domande devi porle aprendo discussioni e non scrivendole sul tuo profilo.
Chi deve pagare le spese per le comunicazioni fatte da un amministratore da parte di un condòmino?
Alto