FabioC
Nuovo Iscritto
- Condòmino proprietario
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi scuso subito per i possibili errori che potrò commettere.
Scrivo in questo caso nella doppia veste di condòmino e architetto.
A causa del deterioramento dei balconi condominiali e conseguente distacco di parti di intonaco, per evitare che si potessero verificare ulteriori distacchi con successivi rischi per l'incolumità dei condòmini o di terzi, l'amministratore di condominio su sollecito di alcuni condòmini ha convocato numerose assemblee al fine di risolvere la problematica. Purtroppo dopo tanti mesi non si è riusciti, per l'ostruzionismo di buona parte dei condòmini e l'inerzia dell'amministratore che si rifiuta di prendere decisioni, a concludere nulla.
Adesso, per cautelarmi ho intenzione di effettuare gli interventi di spicconatura sulle parti di mia competenza, naturalmente con regolare comunicazione agli uffici competenti, sia perchè dovuto per legge, sia per lasciare traccia di cio per possibili controversie future. Presumibilmente però l'intervento di spicconatura dell'intradosso del balcone superiore comporterà il distacco anche di parte del frontalino la cui proprietà e manutenzione, se non sbaglio, per legge ricade nella responsabilità dell'intero condominio, perciò vi chiedo:
Posso intervenire autonomamente sui frontalini? Se si, è necessaria l'autorizzazione dell'amministratore a seguito di opportuna delibera condominiale?
Una volta effettuati i lavori con conseguente fine lavori, mi cautelo per eventuali danni causati da distacchi di intonaco dall'edificio?
Conviene contattare come soluzione estrema i VVFF per porre davanti le proprie responsabilità il condominio e l'amministratore?
Grazie
Scrivo in questo caso nella doppia veste di condòmino e architetto.
A causa del deterioramento dei balconi condominiali e conseguente distacco di parti di intonaco, per evitare che si potessero verificare ulteriori distacchi con successivi rischi per l'incolumità dei condòmini o di terzi, l'amministratore di condominio su sollecito di alcuni condòmini ha convocato numerose assemblee al fine di risolvere la problematica. Purtroppo dopo tanti mesi non si è riusciti, per l'ostruzionismo di buona parte dei condòmini e l'inerzia dell'amministratore che si rifiuta di prendere decisioni, a concludere nulla.
Adesso, per cautelarmi ho intenzione di effettuare gli interventi di spicconatura sulle parti di mia competenza, naturalmente con regolare comunicazione agli uffici competenti, sia perchè dovuto per legge, sia per lasciare traccia di cio per possibili controversie future. Presumibilmente però l'intervento di spicconatura dell'intradosso del balcone superiore comporterà il distacco anche di parte del frontalino la cui proprietà e manutenzione, se non sbaglio, per legge ricade nella responsabilità dell'intero condominio, perciò vi chiedo:
Posso intervenire autonomamente sui frontalini? Se si, è necessaria l'autorizzazione dell'amministratore a seguito di opportuna delibera condominiale?
Una volta effettuati i lavori con conseguente fine lavori, mi cautelo per eventuali danni causati da distacchi di intonaco dall'edificio?
Conviene contattare come soluzione estrema i VVFF per porre davanti le proprie responsabilità il condominio e l'amministratore?
Grazie